fbpx Biennale Cinema 2025 | Piero Pelù. Rumore dentro
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Piero Pelù. Rumore dentro

Fuori Concorso
Regia:
Francesco Fei
Produzione:
Apnea Film (Consuelo Moschella, Francesco Fei), Nexo Digital (Franco Di Sarro), Dna Audiovisivi (Pietro Fuccio)
Durata:
82’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia
Sceneggiatura:
Piero Pelù
Fotografia:
Francesco Fei
Montaggio:
Walter Marocchi
Musica:
Piero Pelù
Suono:
Federico Mammana
Effetti visivi:
Luca Parma, Gianni Silvestri
Con:Piero Pelù

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Darsena Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Darsena Dettagli

sinossi

Nell’ottobre 2022, durante una sessione di registrazione, Piero Pelù sviene per un improvviso shock che gli provoca un danno permanente al nervo acustico e una forte depressione. Il “rumore dentro” diventa un’occasione forzata per fermarsi, ritrovarsi, rigenerarsi e scrivere un nuovo album dedicato ai deserti interiori. Attraverso una full immersion nel proprio mondo intimo, uno dei protagonisti della scena rock italiana ritrova la sua strada.
Il film, scandito dalla partecipazione di Pelù al pellegrinaggio annuale dei gitani a Saintes-Mariesde- la-Mer, in Camargue, in onore di Sara la Nera, protettrice dei viaggiatori, si trasforma in un road movie e in una riflessione su oltre quarant’anni vissuti “fuori strada”, come figura libera e impavida della scena musicale italiana.

commento del regista

Nel 1997 ho debuttato come regista con Regina di cuori dei Litfiba. L’intenso incontro con Piero Pelù fu l’inizio di una lunga stagione creativa nei videoclip. Da allora ho sempre pensato che il suo carisma andasse oltre la musica: Pelù è un artista libero, anticonformista, capace di parlare al pubblico senza filtri né compromessi. Per questo documentario ho voluto subito qualcosa di diverso dai soliti biopic musicali: un film vero, intimo, diretto. Ho scelto un approccio snello e immersivo, girando spesso da solo per cogliere la spontaneità dei momenti quotidiani, evitando sovrastrutture narrative. Nel racconto vissuto dall’interno, la dimensione pubblica della rockstar si intreccia con quella privata dell’uomo, del padre, dell’amico.
Un viaggio in Camargue a bordo di un camper, verso la festa gitana in onore di Sara la Nera, diventa percorso simbolico e di riflessione tra paesaggi evocativi, materiali d’archivio inediti e un flusso di coscienza narrato dalla sua voce fuori campo. Ne nasce un ritratto che non celebra, ma racconta. Che non idealizza, ma rivela Piero Pelù come un artista autentico, vivo, indomabile.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Apnea Film - Consuelo Moschella, Francesco Fei
Via Arese, 13
20159 Milano, Italia
Tel: 02 84245 307‬ / +39 375 5009752‬
E-mail: consuelomoschella@apneafilm.com
Web: http://www.apneafilm.com
Social Media: https://www.facebook.com/apneafilm/ - Facebook, https://www.instagram.com/apnea_film/ - Instagram

PRODUZIONE 2:
Nexo Digital - Franco Di Sarro
Piazzale Luigi Cadorna, 15
20123 Milano, Italia
Tel: +39 02 8051633 / +39 335 5870901‬
E-mail: franco.disarro@nexodigital.it
Web: http://www.nexostudios.it

PRODUZIONE 3:
DNA Audiovisivi - Pietro Fuccio
Via Palestro, 91
00185 Roma, Italia
Tel: +39 06 895601 16 / +39 348 7049917‬
E-mail: info@dnaconcerti.com
Web: http://www.dnaconcerti.com

Con il contributo di PR FESR Toscana

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Nexo Studios (Nexo Digital S.r.l.) - Franco Di Sarro
Piazzale Luigi Cadorna, 15
20123 Milano, Italia
Tel: +39 02 8051633 / +39 335 5870901‬
E-mail: franco.disarro@nexodigital.it
Web: http://www.nexostudios.it
Social Media: https://www.instagram.com/nexostudiosit/ - Instagram, https://www.facebook.com/nexostudiosit - Facebook

UFFICIO STAMPA:
Francesco Di Mento – Parole & Dintorni
Via Antonio Stradivari, 6
20131 Milano, Italia
Tel: +39 02 2040 4727 / +39 346 6775761
E-mail: francesco@paroleedintorni.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema