| Anno / durata: | 2021, 50’ (prima assoluta) |
|---|---|
| Performance di: | OHT | Office for a Human Theatre |
| Regia e scena: | Filippo Andreatta |
| Suono e musica: | Davide Tomat |
| Voce: | Dania Tosi |
| Canto: | "Beata viscera" di Pérotin |
| Assistente alla regia: | Veronica Franchi |
| Luci: | Andrea Sanson |
| Design sonoro: | Claudio Tortorici |
| Responsabile allestimento: | Ronni Bernardi/Andrea Colò |
| Super-farfalla: | Alberto Favretto |
| Fondali dipinti: | Paolino Libralato, Grafica Bruno-Venezia |
| Promozione e cura: | Laura Artoni |
| Amministrazione: | Laura Marinelli |
| In co-realizzazione con: | Squadra tecnica del CSC di Trento |
| Produzione: | OHT, Centro Santa Chiara di Trento |
| Co-produzione: | La Biennale di Venezia, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia |
| Con il contributo di: | Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro |
Teatro
OHT [Office for a Human Theatre] - Un teatro è un teatro è un teatro è un teatro