fbpx Biennale Teatro 2025 | Milo Rau - The Seer
La Biennale di Venezia

Your are here

Teatro

Milo Rau - The Seer

Anno e durata:2025, 85' ca. (prima italiana)
Tratto da:Filottete di Sofocle
Testo e regia:Milo Rau
Con:Ursina Lardi, Hassan Azad
Scene e costumi:Anton Lukas
Musica:Elia Rediger
Video:Moritz von Dungern
Luci:Stefan Ebelsberger
Ricerca:Ursina Lardi, Milo Rau
Drammaturgia:Bettina Ehrlich
Traduzione e coach linguistica:Susana Abdul Majid
Consulenza e coordinamento (Iraq):Sarder Abdullah
Produzione:Schaubühne Berlin
Coproduzione:La Biennale di Venezia, Vienna Festival (Wiener Festwochen) | Free Republic of Vienna
Teatro alle Tese Dettagli
Teatro alle Tese Dettagli

Descrizione

In The Seer, Ursina Lardi interpreta una fotografa di guerra che viaggia in tutto il mondo alla ricerca di storie dell’orrore. Sembra sempre invulnerabile, sempre un passo avanti al dolore. Ma quando sarà lei a subire violenza, diventerà una Cassandra ostile, il cui unico obiettivo è combattere la cecità dei nostri tempi.
Il nuovo spettacolo di Milo Rau si basa sui racconti di fotografe e fotografi di guerra, di irachene e iracheni, nonché sulle sue esperienze personali – come ad esempio l’incontro con Azad Hassan a Mosul, insegnante punito con l’amputazione della mano durante l’occupazione dello Stato Islamico. Ispirandosi al Filottete di Sofocle, che perde tutto e viene esiliato per una ferita, Rau scava nella fragilità delle nostre certezze. Perché la violenza è così seducente? Cosa rimane quando la guerra e il terrorismo distruggono il nostro mondo? L’arte può alleviare la sofferenza?


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Teatro
Biennale Teatro