Anno e durata: | 2025, 180' con intervallo (prima europea) |
---|---|
Regia: | Thomas Richards |
Con: | Hyun Ju Baek (Corea del Sud), Ettore Brocca (Italia), Kei Franklin (USA), Alejandro Linares (Spagna), Jessica Losilla-Hébrail (Francia), Fabio Pagano (Italia), Thomas Richards (USA) |
Thomas Richards / Theatre No Theatre - The Inanna Project

Descrizione
La figura di Inanna, centrale nella mitologia sumera, trascende il ruolo di pura e semplice divinità e si erge come una sorta di archetipo della completa realizzazione femminile. La sua storia viene fatta risalire alla Mesopotamia del terzo millennio a.C. ed è una testimonianza dei primi fondamenti della civiltà umana.
Il processo creativo di The Inanna Project include la traduzione meticolosa di antichi poemi sumeri nelle lingue parlate dagli attori (spagnolo, coreano, italiano ed ebraico) e si immerge nello sviluppo di creazioni sonore ispirate dalle tradizioni di canto e narrazione delle loro culture d’origine.
Fondamentalmente, trattiamo questi testi antichi come se avessero tenuto in serbo un segreto per noi, e ci chiediamo: cosa possono insegnarci questi poemi su noi stessi, sulla vita, e su ognuno di noi di fronte all’altro?