Anno e durata: | 2025, 70’ |
---|---|
Con: | Antonia Cioază, Else Marie Laukvik, Jakob Nielsen, Rina Skeel, Ulrik Skeel, Julia Varley |
Disegno luci, video: | Stefano Di Buduo |
Consulente film: | Claudio Coloberti |
Marionetta: | Fabio Butera |
Costumi, Scenografia: | Odin Teatret |
Direzione tecnica: | Knud Erik Knudsen |
Assistenti alla regia: | Gregorio Amicuzi, Julia Varley |
Testo: | Eugenio Barba con citazioni dall'Amleto di William Shakespeare |
Drammaturgia e regia: | Eugenio Barba |
Produzione: | Odin Teatret, Théâtre du Soleil, ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Tieffe Teatro Milano |
Odin Teatret / Eugenio Barba - Le nuvole di Amleto

Descrizione
Nel 1596, Hamnet, l’unico figlio maschio di William Shakespeare, muore all’età di undici anni. Cinque anni dopo Shakespeare perde il padre e durante il periodo di lutto scrive La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca. Nell’ortografia irregolare dell’epoca, Hamnet e Hamlet sono praticamente intercambiabili. Molti studiosi hanno scritto lunghi libri sulla relazione tra Hamnet e Hamlet.
Il dramma racconta del re danese Amleto, che porta lo stesso nome di suo figlio, avvelenato dal fratello Claudio e dalla moglie Gertrude che sono amanti. La loro passione si intreccia con il tragico amore tra il principe Amleto e la giovane Ofelia.
Il fantasma del padre di Amleto appare al figlio, lasciandogli in eredità il compito di uccidere lo zio e vendicarlo. Cosa ci racconta oggi questa storia? Quale eredità abbiamo ricevuto dai nostri padri che trasmetteremo ai nostri figli?