Anno e durata: | 2025, 100' (prima assoluta) |
---|---|
Testo e regia: | Anthony Nikolchev |
Adattamento da: | Il sosia di Fëdor Dostoevskij |
Co-creazione: | Lukasz Przytarski |
Produzione: | The Useless Room |
Con: | Anthony Nikolchev, Lukasz Przytarski, Chris Polick e la collaborazione di WD |
Codiretto da: | Gema Galiana |
Scenografia: | John Isaac Watters |
Suono e composizione: | John Zalewski |
Luci: | Teresa Nagel |
Video: | Keith Skretch |
Collaborazione prove: | Hunter Abal-Sadeq, Kody Nelson, MaryKate Glenn |
Produttori: | Ornella Salloum, Rory James Leech |
Sviluppato con: | Teatro Romea Murcia, Dance at the Odyssey, con Stacey Dawson Stearns attraverso una Responsive Residency presso CultureHub LA e la CalArts Reef Residency |
Anthony Nikolchev / The Useless Room - The (Un)Double

Descrizione
The (Un)Double è una performance di teatro fisico ispirata al racconto Il sosia di Fëdor Dostoevskij. È un adattamento letterario, ma anche uno spettacolo di movimento, un esame psichiatrico, un dialogo socratico. Attraverso una serie di autentiche personificazioni della doppiezza, The (Un)Double porta il pubblico ad analizzare lo spazio tra l’io, l’ideale e il ruolo della narrazione, che è tanto inaffidabile quanto distruttivo. Dall’incisiva caratterizzazione dostoevskijana del desiderio umano di apparire diversi da come siamo, emerge un viaggio intricato attraverso il quale si afferma il proprio io.
Quanto è pericoloso il desiderio di diventare l’immagine di sé, e da dove viene quest’immagine? Lo spettacolo si concentra su casi estremi di doppiezza, interrogandosi: come si manifesta la patologia del doppio nella società contemporanea? La si può a un certo punto identificare e riorientare?