Durata: | 50’ ca. |
---|---|
Interprete turco/italiano: | Kürşat Bener |
Postnişin: | Nezih Çetin |
Dervisci: | Adem Demirel, Haluk Luş, Mahmud Sami Güçlü, Muharrem Burak Ecevit, İbrahim Safa Alçın, Sabahattin Harma |
Musicisti: | percussioni: Enes Durceylan, Mehmet Salih Sırmaçekiç, Soydan Babayiğit, voce: Enes Üstün, Habib Alparslan Tabak, Süleyman Veliyettin Yılmaz, ney: Hüseyin Avni Özaydın, oud: Hasan Hekimoğlu, kemençe: Mehmet Ömer Aşcıoğlu, qanun: Mustafa Tabak |
Istanbul Historical Turkish Music Ensemble - Mevlevi Sema

Arsenale Marina Militare - Sala degli Squadratori | Dettagli |
Descrizione
Il Mevlevi Sema è una cerimonia della confraternita sufi dei dervisci rotanti.
Nel luogo dove si svolge la cerimonia, c’è un’atmosfera di calma e religioso silenzio. Sulla sinistra c’è una pelle di pecora rossa o post, al centro pelli di pecora bianche disposte in cerchio su cui siedono i danzatori. Sulla destra la sezione dedicata ai cantanti e ai musicisti. Uno alla volta musicisti e danzatori entrano nella sala, si inchinano al post rosso e prendono posto. I danzatori tengono le braccia incrociate sul petto con la mano sinistra sulla spalla destra e la mano destra sulla spalla sinistra: è la posizione dell’umiltà.
Al termine, lo Shaikh (il cerimoniere) si inchina ai danzatori e ai musicisti. La sala viene lasciata inchinandosi sul post con calma, umiltà e silenzio.