Anno e durata: | 2025, 80' (prima assoluta) |
---|---|
Iperteatro musicale ispirato a: | Daniil Charms |
Regia: | Thom Luz |
Con: | Eva Cela, Pietro Giannini, Fabiola Leone, Irene Mantova, Riccardo Rampazzo, Daniele Valdemarin |
Direzione musicale: | Peter Conradin Zumthor |
Scene: | Giuseppe Stellato |
Costumi: | Graziella Pepe |
Luci: | Simone De Angelis |
Direzione di scena: | Simone De Angelis |
Assistente alla regia: | Consuelo Bartolucci |
Assistenti alla scenografia: | Laura Giannisi, Caterina Rossi |
Coordinamento del progetto: | Francesco Manetti |
Coproduzione: | La Biennale di Venezia |
Thom Luz / Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico - Evviva! Non ho detto niente!
Sala d’Armi A | Dettagli |
Descrizione
Biennale College Teatro ospita www.wordworldwar.bomb, un progetto dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, dedicato al II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione, con la supervisione artistica di Antonio Latella.
Il titolo Wordworldwar evoca ironicamente una sorta di Paese delle Meraviglie, nell’assonanza col fantastico wonderland dell’Alice di Lewis Carroll, un luogo di parole magiche sui cui permane però un alone d’orrore che ci ricorda come ogni parola sia esplosiva, una potenziale bomba che può farci saltare in aria, più campo minato che giardino delle delizie. Le parole possono uccidere più delle armi, in modo differente ovviamente; resta comunque che il potere della parola sia sempre il potere più grande esistente. Con le parole si possono fare le guerre e anche vincerle. Chiediamo questo agli artisti coinvolti, ricordarsi della forza della parola e delle battaglie che ancora oggi, in tempi di guerra, si possono affrontare con il potere del dialogo.