fbpx Biennale Teatro 2025 | The Wooster Group - Symphony of Rats
La Biennale di Venezia

Your are here

Teatro

The Wooster Group - Symphony of Rats

Anno e durata:2024, 75' (prima europea)
Ideazione:Elizabeth LeCompte
Testo:Richard Foreman
Regia:Elizabeth LeCompte, Kate Valk
Con:Niall Cunningham, Jim Fletcher, Ari Fliakos, Andrew Maillet, Tavish Miller, Michaela Murphy, Guillermo Resto
Suono e musiche:Eric Sluyter
Video:Yudam Hyung Seok Jeon
Luci:Jennifer Tipton, Evan Anderson
Luci aggiuntive:David Sexton
Costumi:Antonia Belt
Assistente alla regia e direttore di scena:Michaela Murphy
Suoni aggiuntivi e video:Andrew Maillet
Tecnico audio e video:Dan Dobson
Drammaturgo:Matthew Dipple
Direttore tecnico:Tavish Miller
Direttore di produzione:Aaron Amodt
Produttore:Cynthia Hedstrom
Direttore generale:Monika Wunderer
Teatro alle Tese Dettagli
Teatro alle Tese Dettagli

Descrizione

Un presidente degli Stati Uniti riceve messaggi per vie misteriose e non sa se fidarsi o meno. Questo nuovo spettacolo del Wooster Group, creato dalla compagnia e diretto da Elizabeth LeCompte e Kate Valk, reimmagina l’opera teatrale di Richard Foreman del 1988, attraverso la sovrapposizione di diverse tracce audio e video tratte da fonti letterarie e cinematografiche di vario genere, tra cui William Blake, D.H. Lawrence e Charlie Chaplin. Ambientato al contempo in un’astronave, nello studio di un artista e in una galleria d’arte, questo spettacolo surreale segue il Presidente in una serie di incontri con esseri ultraterreni, tra i quali un topo gigante con un messaggio particolare. Muovendosi tra l’apocalittico e il quotidiano, il Wooster Group riflette sulla tecnologia e la domanda che ci pone: cosa significa essere umani?


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Teatro
Biennale Teatro