Visite guidate / Visite storiche
VISITE GUIDATE
dal 30 settembre al 23 novembre
Visite guidate
Sede: Giardini della Biennale e/o Arsenale
Le visite guidate prevedono una introduzione alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens. Natural. Artificial. Collective, la visita delle Installazioni della Mostra principale abbinata a una selezione di Partecipazioni Nazionali ai Giardini e/o la visita delle Corderie e Artiglierie dell'Arsenale abbinata a una breve introduzione alle Partecipazioni Nazionali. È possibile prenotare e richiedere un percorso personalizzato, lecture, con approfondimenti tematici specifici. La durata totale dell'attività è 1 h. 45’ circa.
Dall’11 al 25 ottobre In occasione del Festival di Musica sarà possibile abbinare la prenotazione di una visita guidata alla partecipazione a uno dei concerti in programma selezionando l’opzione visita guidata + concerto Musica.
È possibile aggiungere anche una Lecture selezionando l’opzione Lecture.
(disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, albanese, greco)
VISITE STORICHE
dal 30 settembre al 23 novembre
Visite storiche
Sede: Giardini della Biennale e/o Arsenale
Le visite storiche si concentrano sulle sedi espositive della Biennale di Venezia da un punto di vista storico e architettonico. I Giardini della Biennale sono visitati come un museo a cielo aperto dell’architettura contemporanea, con capolavori di architettura espositiva firmati da maestri del Modernismo e del Postmoderno. L’Arsenale è oggetto di una visita che ne ricostruisce l’importanza per la Repubblica Serenissima, l’organizzazione interna e gli edifici principali, alcuni dei quali esempi straordinari di archeologia industriale.
(disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, albanese, greco)