Le tecnologie digitali trasformano complesse questioni filosofiche relative alla conservazione – che cos’è una copia? che cos’è autentico? – in nuove possibilità di gestione dinamica e creativa dei paesaggi e degli edifici di interesse storico.
Reflected Heritage crea paesaggi culturali digitali – “riflessi” – attraverso la scansione LiDAR, l’integrazione GIS e la visualizzazione interattiva. Le nuvole di punti raccolte sul campo e geolocalizzate “riflettono” la terra, gli edifici e le persone reali, aprendo la possibilità di speculare sul futuro del patrimonio e documentando con precisione i vari siti. L’installazione presenta cornici interattive che consentono di rappresentare, mappare, animare e annotare le nuvole di punti, mostrando così le possibilità offerte dalla modellazione e dalla reinterpretazione di questi luoghi riflessi.
Reflected Heritage: Digital Cultural Landscapes of the US National Park Service
Julie Deanna McGilvray, Angelina Ribeiro-Jones, Brent R. Fortenberry, John-Mark Collins, Randall Frambes Mason