fbpx Biennale Architettura 2025 | Reservoirs of Venice
La Biennale di Venezia

Your are here

Reservoirs of Venice

Dietmar Offenhuber, Orkan Telhan


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Reservoirs of Venice analizza la città come mezzo computazionale, esaminando le dinamiche dei fenomeni fisici e la loro capacità di elaborare informazioni per prevedere modelli quotidiani che riguardano la città stessa. Il physical reservoir computing è un campo emergente che esplora le modalità di calcolo analogiche per implementare sistemi di autoapprendimento. Reservoirs of Venice amplia questa struttura per creare sistemi dinamici, in grado di rivelare modelli nascosti nella città, utilizzando Venezia come fonte di dati, agente di calcolo e fonte di energia. Si tratta di un’alternativa più sostenibile dal punto di vista ambientale rispetto all’utilizzo dei data centre e del costoso hardware per il deep learning.

 

Partecipanti
DIETMAR OFFENHUBER AND ORKAN TELHAN BOSTON AND NEW YORK, USA
Dietmar Offenhuber, Linz, Austria, 1973.
Vive e lavora a Boston, USA. Orkan Telhan, Oberhausen, Germany, 1976.
Vive e lavora a New York, USA.

Collaborazione autoriale
Lingwei Kong, Cornell University

Collaborazione tecnica
Joel Murphy

Team
Northeastern University: Jesus Ocampo Aguilar, Paula Martin Rivero, Sebastian Gonzales Quintero

Supporters
Österreichisches Bundesministerium für Kunst, Kultur, öffentlicher Dienst und Sport; College of Arts Media and Design, Northeastern University; Ecovative; MAI International GmbH; @iloveyouvenice


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura