Commissario: Mohammed Benyaacoub
Curatore/Espositore: Khalil Morad El Ghilali, El Mehdi Belyasmin
Marocco (Regno del)
Materiae Palimpseste
Album
Descrizione
Materiae Palimpsest è un manifesto che aspira a provocare pensieri e interrogativi sul futuro potenziale del know-how tradizionale marocchino. Si potrebbe chiamarlo un glossario o un inventario di materiali locali e antiche tecniche edilizie e, attraverso il suo approccio multi-scalare, mira a ispirare le generazioni future a [ri]pensarle, [ri]utilizzarle e [ri]adattarle.
L’installazione si presenta come un’esperienza immersiva che invita i visitatori a una passeggiata sensoriale attraverso la varietà dei paesaggi marocchini. Articolata in 72 colonne a base quadrata di 50x50cm, di altezza variabile per evocare le diverse altitudini dei rilievi del Marocco, crea una topografia architettonica unica. Questi elementi verticali guidano i visitatori attraverso uno spazio in cui ogni blocco è realizzato con materiali distinti, illustrando la diversità di risorse, know-how e culture edilizie locali. La diversità di texture, colori e tecniche di ciascuna colonna trasporta il visitatore in un viaggio tattile, visivo e sonoro alla scoperta della cultura edilizia marocchina. Materiae Palimpsest è un viaggio attraverso i processi del fare: frammentare i processi significa comprenderli meglio e in ultima analisi poterli reinventare, per orientarli verso futuri migliori.