La tipologia della casa cretese è emersa in risposta diretta al territorio e ai materiali grezzi disponibili. Plasmata dalle tecniche locali, la sua forma e articolazione sono definite da semplicità, adattabilità e crescita modulare. Inerentemente sostenibile, offre spunti su come l’architettura un tempo armonizzasse con l’ambiente, rappresentando una lezione per il design contemporaneo.
Partecipanti
ARETI KOTSONI, Creta, Grecia, 1996. Vive a Somerville, lavora a Cambridge, USA