fbpx Biennale Architettura 2025 | Climate Realignment: Tactical Adaptations to Urban Heat
La Biennale di Venezia

Your are here

Climate Realignment: Tactical Adaptations to Urban Heat

Roofscapes Studio


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Con l’inasprirsi dei cambiamenti climatici, i centri urbani affrontano la minaccia crescente del calore, che mette a rischio il comfort e la resilienza delle persone. Spesso invisibili, questi fenomeni contrastano l’efficacia degli adattamenti al clima. Il calore e le sue conseguenze si possono evidenziare combinando immagini a infrarossi, un monitoraggio basato su sensori, e interviste ai residenti di edifici climaticamente obsoleti per ascoltare il loro punto di vista. Climate Realignment: Tactical Adaptations to Urban Heat presenta modelli attivati dal calore e un progetto pilota avviato a Parigi, immergendo il pubblico nella realtà della progettazione funzionale al calore e mostrando gli effetti della dissipazione del calore in scala.

 

Partecipanti
ROOFSCAPES STUDIO PARIGI, FRANCIA
Tim Cousin, France, 1996. Vive e lavora a Zurigo, Svizzera.
Olivier Faber, France, 1994. Vive e lavora a Parigi, Francia.
Eytan Levi, France, 1997. Vive e lavora a Parigi, Francia.
Collaborazione autoriale
Anouk Fontaine, MIT
Collaborazione tecnica
Mateo Eiletz (eoa)
Team
Wesley Sely, Pierre Rioux, Vijay Rajkumar, Mathéo Morin, Elvire Landon, Clarisse Cheung
Ringraziamenti
City of Paris, MIT, Mosaika.cc, MITdesignX, Noxant, Tara Heuzé-Sarmini, Latifa Al Khayat
Supporters
Meha Construction Bois, Topager, Association pour l’Adaptation Climatique du Patrimoine Bâti, City of Paris


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura