fbpx Biennale Architettura 2025 | Singapore
La Biennale di Venezia

Your are here

Singapore

Rasa-Tabula-Singapura Celebrating Singapore’s Superdiversity – A Variational City


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    29/09 > 23/11
    10.00 - 18.00 
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Commissario: Yap Lay Bee (Urban Redevelopment Authority), Dawn Lim (DesignSingapore Council)
Curatori: Tai Lee Siang, Khoo Peng Beng, Erwin Viray, Jason Lim, Immanuel Koh, Sam Conrad Joyce, Carlos Bañón

Descrizione

SIETE INVITATI ALLA TAVOLA DELLA SUPERDIVERSITÀ
Per celebrare il 60° anniversario di Singapore, il padiglione reinventa la creazione della città come esperienza culinaria che fonde intelligenza collettiva e innovazione. Al Rasa-Tabula-Singapura, assaporate il patrimonio eterogeneo di Singapore. Ispirati da Tabula Rasa, lo trasformiamo in Rasa (“gusto” in malese), Tabula (“tavola”) e Singapura (“Città del leone” in sanscrito). Rendiamo omaggio alla Superdiversità, un mosaico di tradizioni globali ibridate in un’identità unicamente singaporiana.
Proprio come l’IA generativa condensa dati complessi in uno spazio latente, Singapore incanala il flusso di persone, beni, idee e ricette in un vivace collettore culturale, una solida intelligenza plasmata dalla storia e dalla geografia.
Il nostro menu di progetti urbanistici e architettonici mette in risalto ingredienti unici, mentre i contorni celebrano le innovazioni sociali e di design delle nostre radici multiculturali. Più di un pasto, la nostra tavola è un forum di politica, storia e progettazione partecipata. Guidate dall’intelligenza artificiale, le mostre interattive ripercorrono l’evoluzione urbana di Singapore negli ultimi sessant’anni e oltre. Unitevi a noi alla Tavola della Superdiversità: portate le vostre idee pascetevi del futuro della nostra città!
Assaporate Singapore! Rasa-Tabula-Singapura!


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura