fbpx Biennale Architettura 2025 | Slovenia (Repubblica di)
La Biennale di Venezia

Your are here

Slovenia (Repubblica di)

Master Builders


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    29/09 > 23/11
    10.00 - 18.00 
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Commissario: Maja Vardjan
Curatori: Ana Kosi, Ognen Arsov

Descrizione

Il padiglione sloveno punta i riflettori sull’artigianato e sulle competenze e tecniche essenziali e insostituibili che porta nel cantiere. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, della stampa 3D e della robotizzazione nell’edilizia, insieme alla tendenza all’uniformità e alla prefabbricazione, è orientato a eliminare l’imprevedibilità del fattore umano dal processo di costruzione. D’altro canto, questo sviluppo ha messo a nudo le carenze della meccanizzazione e ha rivelato le preziose conoscenze insite nelle pratiche e nelle professioni radicate nel lavoro fisico e manuale. È fin troppo chiaro che la qualità e lo sviluppo dell’ambiente costruito dipendono ancora in larga parte dalla competenza degli artigiani, gli unici con competenze indispensabili affinché un progetto si concretizzi in oggetto.
La mostra mette in luce la loro competenza come fattore chiave d’intelligenza nel processo di costruzione, e presenta una serie di totem costruiti e realizzati come manifesto fisico delle conoscenze e delle competenze degli artigiani. I totem, esseri spirituali, oggetti o simboli, fungono da emblema di un gruppo o clan di maestri artigiani, ma sono essi stessi maestri: non solo per ciò che rappresentano, ma perché “sanno di più”, più di chi li guarda e più di chi li ha realizzati.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura