fbpx Biennale Cinema 2023 | Oneroom-Babel
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Oneroom-Babel

Venice Immersive
Regia:
Sanghee Lee
Produzione:
Sanghee Lee con il supporto di Seoul Foundation for Arts and Culture, Unfold X
Durata:
15’
Lingua:
Coreano
Paesi:
Repubblica di Corea
Interpreti:
Hyunjung Go, Eliina Metsäsalo
Sceneggiatura:
Seoyeong Jo (a.k.a. Seonghun)
Musica:
Guinneissik
Suono:
Sanghee Lee, Guinneissik, Yoonkyung Lee
Main creator:Sanghee Lee
Designers:Sanghee Lee, Jiyeon Kim
Artist:Cyan Hong
Technical support:loudcube, Hoonida Kim

Sinossi

Oneroom-Babel è il nome di una struttura situata nelle profondità marine. Il termine coreano “Oneroom” si riferisce a un monolocale in cui camera da letto cucina e soggiorno non sono separati ma integrati in un unico spazio. “I”, che il giocatore controlla come personaggio principale di Oneroom-Babel e come osservatore in prima persona, appartiene a una società tribale di un lontano futuro e si sta preparando per un rito di passaggio che richiede ai giovani di saltare in mare dalla rupe più alta del villaggio. In preda all’ansia prima della cerimonia, “I” si allena a tuffarsi e viene spazzato via dalla corrente marina. “I” arriva in una fantastica colonia di coralli che la tribù considera sacra, e vi trova uno spazio abitativo abbandonato sommerso e ricoperto di corallo: Oneroom. Nel corso dell’esplorazione di quattro Oneroom, “I” rivive le emozioni e le storie che il luogo custodisce. La struttura virtuale è costituita principalmente da dati acquisiti con uno scanner LiDAR. In armonia con musica, suono, testo e grafica, questa struttura compone un’esperienza virtuale complessa e onirica.

Dichiarazione dell'autrice

Il concetto di “Oneroom” è un sottoprodotto di un complesso problema abitativo che richiede un alloggio (che non sarà mai una casa) o una casa per fuggire dalla propria casa. L’opera ripropone le esperienze chiamate “Living-in-Oneroom” come ricordi collettivi di giovani indipendenti che hanno lasciato casa per trasferirsi in città. Utilizzando le specificità della realtà virtuale, quest’opera mostra i dettagli affettivi e le conseguenze emotive del paradosso abitativo nella società coreana.
Gli utenti devono esaminare a fondo la stanza per leggere le citazioni estratte dalle interviste, ma devono mantenere una certa distanza dall’oggetto poiché i dati della point cloud perdono definizione se guardati troppo da vicino.

Trailer

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE: Sanghee Lee - Line of Piers
Tel. +82 1025582711
yessanghee@gmail.com
http://www.sanghee.xyz
Instagram: https://www.instagram.com/sans_sole_/

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Sanghee Lee- Line of Piers
Tel. +82 1025582711
yessanghee@gmail.com
http://www.sanghee.xyz
Instagram: https://www.instagram.com/sans_sole_/

UFFICIO STAMPA: Seoyeong Jo - Line of Piers
lineofpiers@gmail.com
Instagram: https://www.instagram.com/lineofpiers/


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema