fbpx Biennale Cinema 2025 | Origin
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Origin

Fuori Concorso
Regia:
Yann Arthus-Bertrand
Produzione:
Hope Production (Yann Arthus-Bertrand)
Durata:
30’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Francia
Sceneggiatura:
Yann Arthus-Bertrand
Fotografia:
Giovanni Pellegrini, Bruno Cusa
Montaggio:
Yen Le Van
Suono:
Édouard Morin, Aymeric Dupas

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Darsena Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli

sinossi

Con Origin, Yann Arthus-Bertrand ci porta in uno straordinario viaggio panoramico sopra la laguna di Venezia, con immagini rare e lontane dai soliti cliché turistici. Venezia è uno dei luoghi più fotografati al mondo, eppure il film coglie prospettive inedite di questo luogo straordinario. La laguna appare come un paesaggio quasi surreale, dove cielo e mare si fondono. Ogni immagine è un’opera d’arte visiva, che riflette un rapporto millenario tra l’uomo e la natura. Accompagnato da incantevoli melodie ispirate al compositore veneziano Antonio Vivaldi, Origin racconta la storia di una città costruita sull’acqua, frutto di un antico dialogo tra uomo e natura. Arthus- Bertrand presenta un’opera d’arte immersiva e delicata, che celebra le origini di Venezia e onora la laguna come territorio a un tempo protettivo e fragile da preservare.

commento del regista

Sono affascinato da Venezia da oltre quarant’anni, tanto che negli anni ottanta le ho dedicato due libri. Qualche anno dopo ho filmato la laguna per Human, ed è da allora che ho sognato di dedicarle un film intero. Quando mi è stato chiesto di realizzare un cortometraggio per la Biennale Architettura 2025, ne sono stato felicissimo. Era l’occasione per realizzare un’opera artistica e ricca di sensibilità in cui la musica si sposa con la bellezza della laguna. In seguito, La Biennale di Venezia mi ha richiesto una versione più lunga, e sono stato entusiasta di ritornare. Lì ho incontrato Giovanni Pellegrini, un appassionato regista veneziano. Insieme abbiamo raccolto immagini rare, tra cui una tempesta sulla laguna, dove il tempo sembrava essersi fermato. Grazie ai droni ho potuto mostrare un’altra Venezia: più misteriosa, più selvaggia, lontana dalle immagini da cartolina. Volevo raccontare la storia delle sue origini: l’ingegno umano di fronte a un ambiente ostile. Questo film è il mio omaggio alla laguna e a coloro che hanno costruito Venezia.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE:
Hope Production - Yann Arthus-Bertrand, Eric Salemi, Florent Gilard
8 Rue des Bateliers
92110 Clichy, France
Web: https://www.hopeprod.com/
Social Media: https://www.instagram.com/yannarthusbertrand/;
https://www.instagram.com/hopeproductionfr/?hl=en

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Hope Production - Eric Salemi, Florent Gilard
8 Rue des Bateliers
92110 Clichy, France
Web: https://www.hopeprod.com/
Social Media: https://www.instagram.com/yannarthusbertrand/;
https://www.instagram.com/hopeproductionfr/?hl=en - Instagram

UFFICIO STAMPA:
Andrea De Marchi - Systema SAS
E-mail: systema@studiosystema.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema