Regia: | Mona Fastvold |
---|---|
Produzione: | Kaplan Morrison (Andrew Morrison), Intake Films (Joshua Horsfield), Proton Cinema (Viktória Petrányi) |
Durata: | 130’ |
Lingua: | Inglese |
Paesi: | Regno Unito |
Interpreti: | Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Matthew Beard, Scott Handy, Jamie Bogyo, Viola Prettejohn, David Cale |
Sceneggiatura: | Mona Fastvold, Brady Corbet |
Fotografia: | William Rexer |
Montaggio: | Sofia Subercaseaux |
Scenografia: | Samuel Bader |
Costumi: | Małgorzata Karpiuk |
Musica: | Daniel Blumberg |
Suono: | Steve Single, Andy Neil |
Effetti visivi: | Automatik VFX - Des Anwar |
The Testament of Ann Lee

Sinossi
Una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo.
Commento della regista
Il nostro film è una rivisitazione speculativa della vita di Ann Lee, una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Lei e i suoi seguaci, noti come Shakers, pregavano attraverso canti e movimenti estatici – atti di devozione tremanti, esuberanti e fisicamente espressivi. Sono cresciuta in una famiglia laica, eppure le profezie di Ann Lee – per quanto inverosimili – mi hanno profondamente commossa. Non perché condivida la sua fede, ma perché riconosco in lei un desiderio di giustizia, trascendenza e grazia per tutti. La sua radicale ricerca di un’utopia costruita con le proprie mani è segno dell’impulso creativo al centro di ogni sforzo artistico: l’urgente necessità di dare nuova forma al mondo. In particolare, la sua chiarezza d’idee e la capacità di guidare gli altri verso un comune ideale richiamano lo spirito collaborativo che è alla base di qualsiasi impresa creativa, che si tratti di comporre una sinfonia, costruire un edificio o realizzare un film. Ogni disciplina è caratterizzata dalla stessa aspirazione: la ricerca di momenti di grazia. Questo film è offerto come tributo al suo sogno e al silenzio che ora lo circonda.
Produzione/Distribuzione
PRODUZIONE 1:
Kaplan Morrison - Andrew Morrison
138 Mulberry Street, 5C
10013 New York, NY, United States of America
E-mail: info@kaplanmorrison.com
PRODUZIONE 2:
Intake Films - Joshua Horsfield
7th Floor Palladium House, 1-4 Argyll Street
W1F7TA London, United Kingdom
Tel: +44 7808056891
E-mail: joshuahorsfield@yahoo.co.uk
Web: http://www.intakefilms.com
PRODUZIONE 3:
Proton Cinema - Viktória Petrányi
Pozsonyi út 14
1137 Budapest, Hungary
Tel: +36 30 9005961
E-mail: viktoria@protoncinema.hu
Web: http://www.protoncinema.hu
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE 1:
CAA
2000 Avenue of the Stars
90067 Los Angeles, CA, United States of America
Tel: +1 424-288-2000
E-mail: filmsales@caa.com
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE 2:
Charades
3 Rue des Cottages
75018 Paris, France
Tel: +33 6 40 64 66 00
E-mail: sales@charades.eu
Web: https://charades.eu/
UFFICIO STAMPA INTERNAZIONALE E ITALIANO:
Claudia Tomassini, Paola Schettino Nobile - claudiatomassini + associates
E-mail: festivals@claudiatomassini.com
UFFICIO STAMPA STATUNITENSE:
Emilie Spiegel - Cinetic Marketing
26 Broadway, 14th floor
10004 New York, NY, United States of America
Tel: +1-516-524-9392
E-mail: emilie@cineticmedia.com