fbpx Biennale Cinema 2025 | The voice of Hind Rajab
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

The voice of Hind Rajab

Venezia 82 Concorso
Regia:
Kaouther ben Hania
Produzione:
Mime Films & Tanit Films (Nadim Cheikhrouha), James Wilson, Odessa Rae
Durata:
90’
Lingua:
Arabo
Paesi:
Tunisia, Francia
Interpreti:
Saja Kilani, Motaz Malhees, Clara Khoury, Amer Hlehel
Sceneggiatura:
Kaouther Ben Hania
Fotografia:
Juan Sarmiento G.
Montaggio:
Qutaiba Barhamji, Maxime Mathis, Kaouther Ben Hania
Scenografia:
Bassem Marzouk
Costumi:
Khadija Zeggai
Musica:
Amine Bouhafa
Suono:
Amal Attia, Elias Boughedir, Gwennolé LeBorgne, Marion Papinot, Lars Ginzel

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Grande Dettagli
PalaBiennale Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Darsena Dettagli
Sala Grande Dettagli
Sala Grande Dettagli
PalaBiennale Dettagli

Sinossi

29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab.

Commento della regista

C’era qualcosa di elettrico nell’energia che circondava questo progetto, così immediato, così vivo. Non avrei mai immaginato che sarebbe stato possibile completarlo dall’inizio alla fine in soli dodici mesi. Ecco come è iniziato tutto: ero nel bel mezzo della campagna per gli Oscar di Les filles d’Olfa e mi preparavo mentalmente a entrare finalmente in pre-produzione per un film che avevo passato dieci anni a scrivere. Poi, durante uno scalo all’aeroporto di Los Angeles, tutto è cambiato. Ho sentito una registrazione audio di Hind Rajab che implorava aiuto. A quel punto la sua voce si era già diffusa su Internet. Ho subito provato un misto di impotenza e di sconvolgente tristezza. Una reazione fisica, come se la terra mi fosse mancata sotto i piedi. Non potevo continuare come previsto. Ho contattato la Mezzaluna Rossa e ho chiesto loro l’audio completo. Dopo averlo ascoltato, ho capito che non c’erano più dubbi e che dovevo lasciar perdere qualunque altra cosa. Dovevo fare questo film. Ho parlato a lungo con la madre di Hind, con le persone reali che erano dall’altra parte di quella chiamata, quelle che hanno cercato di aiutarla. Ho ascoltato, ho pianto, ho scritto. Poi ho tessuto una storia attorno alle loro testimonianze, usando la vera registrazione audio della voce di Hind e costruendo un film ambientato in un’unica location, in cui la violenza rimane fuori campo. È stata una scelta deliberata. Perché le immagini violente sono ovunque sui nostri schermi, sulle nostre timeline, sui nostri telefoni. Volevo concentrarmi sull’invisibile: l’attesa, la paura, il suono insopportabile del silenzio quando l’aiuto non arriva. A volte ciò che non vedi è più devastante di ciò che vedi. Al centro di questo film c’è qualcosa di molto semplice, e molto difficile da affrontare. Non posso accettare un mondo in cui un bambino chiede aiuto e nessuno arriva. Quel dolore, quel fallimento, appartengono a tutti noi. Questa storia non riguarda solo Gaza. Parla di un dolore universale. E credo che l’invenzione narrativa (soprattutto quando trae spunto da eventi verificati, dolorosi e reali) sia lo strumento più potente del cinema. Più potente del rumore delle ultime notizie o dell’indifferenza dello scrolling. Il cinema può preservare un ricordo. Il cinema può resistere all’amnesia.
Che la voce di Hind Rajab possa essere ascoltata.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1:
Mime Films - Nadim Cheikhrouha
Avenue du 10 Décembre 1948, Immeuble Saadi, Tour AB, Bureau A26
1004 Menzah 4 – Tunis, Tunisia
Tel: +33 682086487
E-mail: mimefilmstunisia@gmail.com

PRODUZIONE 2:
Tanit Films - Nadim Cheikhrouha
61 Rue Piat
75020 Paris, France
Tel: +33 682086487
E-mail: nadim.cheikhrouha@gmail.com

PRODUZIONE 3:
JW Films - Jim Wilson
E-mail: jw@jw-films.com

PRODUZIONE 4:
RaeFilm Studios - Odessa Rae
123 Washington St #53H
10006 New York, United States of America
Tel: +1 3109207832
E-mail: Odessarae@gmail.com
Social Media: https://www.instagram.com/odxssarae

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
The Party Film Sales - Samuel Blanc
16 rue Frochot
75009 Paris, France
Tel: +33 1 40 22 92 15 / +33 6 77 19 48 58
E-mail: samuel.blanc@thepartysales.com

DISTRIBUZIONE ITALIA:
I Wonder Pictures
Via della Zecca, 2
40121 Bologna, Italia
E-mail: distribution@iwonderpictures.com
Web: http://www.iwonderpictures.com

UFFICIO STAMPA:
Charles McDonald - International Rescue PR
61B Rivington Street
EC2A 3QQ London, United Kingdom
Tel: +44 7785 246377‬
E-mail: charles@charlesmcdonald.co.uk

UFFICIO STAMPA ITALIANO:
Stefania Collalto - Echo
Via G. B. Morgagni, 33
20129 Milano, Italia
Tel: +39 3394279472
E-mail: collalto@echogroup.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema