| Anno/Durata: | 2023, 70’ (prima europea) | 
|---|---|
| Ideazione e coreografia: | Cheng Tsung-lung | 
| Cast: | Chan Pui-Pui, Chen Tsung- Chiao, Chou Chen-Yeh, Fan Chia-Hsuan, Hsu Chih-Hen, Huang Lu-Kai, Huang Mei-Ya, Huang Po-Kai, Lee Tzu-Chun, Shao Hsing-Wen, Wang Chun- Hung, Yen Hsueh-Hsin | 
| Ideazione, direzione visuale, musica e programmazione: | Daito Manabe | 
| Luci: | Shen Po-hung | 
| Costumi: | Fan Huai-chih | 
| Regia e montaggio: | Kenichiro Shimizu | 
| Programmazione VFX: | Ayumi Nagamatsu | 
| Machine learning engineering: | 2bit | 
| Manipolazione e gestione di produzione: | Keisuke Kikuchi | 
| Co-produzione: | National Performing Arts Center - National Theater & Concert Hall, National Taichung Theater, National Kaohsiung Center for the Arts (Weiwuying) | 
| Questa tournée è resa possibile in parte dalle sovvenzioni di: | Ministero della Cultura, Repubblica di Cina (Taiwan) | 
| In collaborazione con: | Fondazione Teatro La Fenice | 
Cloud Gate Dance Theatre of Taiwan - Waves
 
          Descrizione
Danza e tecnologia. Fino a dove si possono spingere i confini del corpo umano nell’era dell’intelligenza artificiale? È il motivo ispiratore di WAVES, che il coreografo Cheng Tsung-lung e l’artista digitale Daito Manabe creano per i cinquant’anni della compagnia taiwanese Cloud Gate. Famosa in Asia e nel mondo per unire pratiche meditative e di movimento orientali allo studio della danza occidentale, Cloud Gate si rivolge al futuro sperimentando le possibilità dell’intelligenza artificiale, mettendo in scena il dialogo tra dodici danzatori e i loro avatar digitali.
Tutto nello spettacolo è generato dal corpo, anche la musica, prodotta sfruttando i segnali fisiologici dei danzatori registrati tramite sensori. Il risultato è un linguaggio fisico “puro” generato trasformando il movimento in dato digitale. Esperienza immersiva unica, WAVES come un’onda si riversa sul pubblico stupendolo.