
Biennale College Asac - Scrivere in residenza 2022
Il nuovo progetto Biennale College dell’Archivio Storico della Biennale: tre bandi nazionali per giovani laureati/e under 30. Invio candidature entro il 2 giugno 2022.
Biennale College Asac -
Scrivere in residenza
Al via giovedì 12 maggio 2022 tre Bandi nazionali dedicati a giovani laureate/i italiane/i under 30, studiose/i di Danza, di Teatro e di Musica per la scrittura di testi che saranno raccolti in una pubblicazione della Biennale di Venezia.
La ricerca sarà sul campo: le/i candidate/i selezionate/i saranno invitate/i ad assistere ai programmi dei tre festival dello spettacolo dal vivo della Biennale di Venezia (50. Festival Internazionale del Teatro / 16. Festival Internazionale di Danza Contemporanea / 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea) e agli incontri con le/gli artiste/i sui loro lavori e sulla loro poetica.
I/le giovani studiose/i, partendo dal tema proposto dai Direttori dei tre Settori (Stefano Ricci e Gianni Forte per il Teatro, Wayne McGregor per la Danza, Lucia Ronchetti per la Musica) porteranno avanti in Archivio, guidati dal tutor, una ricerca di fonti, di riferimenti storici per la redazione di un testo da un minimo di 10 a un massimo di 15 cartelle dalla sua prima bozza alla versione per la stampa.
Per ciascun bando saranno selezionati al massimo 3/4 partecipanti.
Il progetto prevede tre fasi di attività a Venezia nelle sedi della Biennale di Venezia (Ca’ Giustinian, Arsenale, Biblioteca della Biennale ai Giardini, Archivio Storico al VEGA).
I bandi
Vai al bando Scrivere di Teatro
Vai al bando Scrivere di Danza
Vai al bando Scrivere di Musica
Scadenza invio candidature per i tre bandi: 2 giugno 2022.
Per informazioni:
college-asac@labiennale.org