fbpx La scomparsa di Enrico Lucherini
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

La scomparsa di Enrico Lucherini
La Biennale -

La scomparsa di Enrico Lucherini

Il più grande press agent italiano del cinema.

  

Il Presidente, il Direttore generale, la Responsabile dell’Archivio Storico, il Direttore artistico del Settore Cinema, il Consiglio di amministrazione e la Biennale di Venezia tutta, ricordano con grande affetto e simpatia Enrico Lucherini, il più grande press agent italiano di cinema.

Esempio di originale e straordinaria creatività, innovatore delle regole della comunicazione, era da sempre profondamente legato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, di cui era stato assiduo frequentatore e storico amico.

Anche al Lido di Venezia durante la Biennale Cinema Enrico Lucherini aveva costruito la sua inimitabile carriera, governando, dalla leggendaria stanza 135 dell’Hotel Excelsior, le sorti e la fama di attrici e attori, registi e film, gestendo la promozione anche di 24 titoli in una sola edizione.

Unendo in pari misura professionalità, ironia e umanità, Enrico Lucherini ha dato un contributo eccezionale all’avvio di innumerevoli carriere artistiche, consolidando la notorietà del Lido e della Biennale Cinema come luogo unico di scoperta di talenti e autori.