fbpx Biennale Architettura 2025 | Recypark
La Biennale di Venezia

Your are here

Recypark

51N4E


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Recypark è un progetto infrastrutturale adattivo nell’Eurodelta, una delle regioni europee più dense di infrastrutture. Situato lungo il canale di Bruxelles-Charleroi, il progetto concentra le funzioni di riciclaggio su un lato del lotto, liberando così uno spazio a uso pubblico lungo il canale dove diversi tipi di visitatori possono incontrarsi. Uno skatepark e una zona verde incoraggiano le persone a utilizzare lo spazio in modi diversi, facilitando l’integrazione del progetto e promuovendone la visibilità. Entrambe le funzioni sono unite da una struttura in legno, recuperata da un capannone industriale per rafforzare un’identità comune, adattandosi all’ambiente semi-industriale e riducendo l’impronta di carbonio.

 

Partecipanti
51N4E (BRUXELLES, BELGIO)
Freek Persyn, Roeselare, Belgio, 1974. Vive e lavora a Bruxelles, Belgio.
Dieter Leyssen, Lier, Belgio, 1989. Vive e lavora a Bruxelles, Belgio.
Collaborazione autoriale
Witteveen+Bos, Rotor
Collaborazione tecnica
Détang Engineering, SecuriSan, Earth’n’Bee, Greisch
Team
Johan Anrys; Freek Persyn; Benoit Lanon; Yann Gueguen; Aline Neirynck; Jan Opdekamp; Jonathan Cludts; Johanna Bendlin; Chloé Nachtergael (Drawing); Sepideh Farvardin (Video)
Ringraziamenti
Bruxelles Propreté | Net Brussel; NEWROPE Chair of Architecture and Urban Transformation, ETH Zurich; Ruby Press
Supporters
Les Marneurs, Janne Saario


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura