| Regia: | Nicolò Folin |
|---|---|
| Produzione: | Centro Sperimentale di Cinematografia (Gabriella Buontempo) |
| Durata: | 19’ |
| Lingua: | Yiddish, Dialetto veneziano, Arabo, Giudeo-Spagnolo |
| Paesi: | Italia |
| Anno: | 2025 |
| Interpreti: | Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh |
| Sceneggiatura: | Francesco Bravi, Michael Campisano, Nicolò Folin, Pal Kolndrekaj |
| Fotografia: | Simone Sadocco |
| Montaggio: | Alessandro Zucchelli |
| Scenografia: | Sofia Salomoni |
| Costumi: | Giovanni Costanzo, Livia Giacone |
| Suono: | Tommaso Libero Di Lorenzo |
Kushta Mayn, la mia Costantinopoli
Sinossi
Venezia, 1563. Asher e Aaron sono due adolescenti ebrei inseparabili, fuggiti dai massacri dell’Europa centrale. Feriti, raggiungono la Casa dei Catecumeni, dove gli “infedeli” che desiderano convertirsi vengono curati, nutriti, istruiti e integrati nella società cristiana... ma una volta dentro, non si può più tornare indietro.
Commento del regista
Il cortometraggio mette in scena i verbali di un processo tenutosi a Venezia a metà del Cinquecento. Nello studiare la vicenda, ho percepito che la sua portata emotiva non era stata attenuata dal tempo e che mi permetteva di indagare la crisi di un rapporto simbiotico attraverso i labirinti dell’identità. Credo che per rendere vero e quindi universale un racconto non si possa che partire dalla sua singolarità irripetibile; per questo mi affido ai documenti e cerco di restituirne il respiro più autentico. Frasi intere sono tratte dai verbali e ciascun personaggio usa la propria lingua, che ne racconta la provenienza e il percorso di vita. Ho poi cercato un’immagine imperfetta, frutto di obiettivi invecchiati e di una cinepresa sempre un passo indietro rispetto ai personaggi e quindi incapace di anticiparne i movimenti. Tutto ciò, per restituire il filtro opaco che sempre si frappone fra noi e la realtà quando cerchiamo di catturarla.
Produzione/distribuzione
PRODUZIONE:
Centro Sperimentale di Cinematografia - Gabriella Buontempo
Via Tuscolana, 1520
00173 Roma, Italia
Tel: +39 3440455095
E-mail: segreteriapresidente@fondazionecsc.it, giusy.gulino@fondazionecsc.it
Web: http://www.fondazionecsc.it
Social Media: https://www.facebook.com/csc.scuolanazionaledicinema - Facebook, https://www.instagram.com/csc_scuolanazionaledicinema/ - Instagram
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Premiere Film - Saverio Pesapane
Via Nazionale Terza Trav.sa n° 3
70128 Bari, Italia
Tel: +39 0809146750
E-mail: premierefilminfo@gmail.com
Web: http://www.premierefilm.it/
Social Media: https://www.facebook.com/share/1LPHBF1Qej/?mibextid=wwXIfr – Facebook, https://www.instagram.com/premiere_film?igsh=MWhodGJsbHJiaWs4aA== - Instagram
UFFICIO STAMPA:
Silvia Saitta - Centro Sperimentale di Cinematografia
Via Tuscolana, 1520
00173 Roma, Italia
Tel: +39 3282010029
E-mail: ufficiostampa@fondazionecsc.it, ufficiostampa@visfactor.it