fbpx Biennale Cinema 2025 | Francesco De Gregori Nevergreen
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Francesco De Gregori Nevergreen

Fuori Concorso
Regia:
Stefano Pistolini
Produzione:
Our Films - Mediawan (Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi), FRIENDS TV (Ferdinando Salzano), Caravan (Vincenzo Lombi), Darallouche (Stefano Pistolini)
Durata:
89’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia
Sceneggiatura:
Stefano Pistolini, Francesco De Gregori
Fotografia:
Andrea Josè Di Pasquale
Montaggio:
Federico Barassi
Musica:
Francesco De Gregori
Suono:
Filippo Telleschi, Primiano Di Biase
Con:Francesco De Gregori, Malika Ayane, Elisa Toffoli, Andrea Rigonat, Jovanotti, Luciano Ligabue, Zucchero Fornaciari

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Casinò Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Casinò Dettagli

sinossi

Novembre 2024: Francesco De Gregori sceglie un piccolo teatro di Milano, l’Out-Off, per intraprendere una residenza di venti concerti nel corso di un mese, durante i quali proporre ogni sera, a un pubblico di circa duecento persone, una scaletta selezionata tra una settantina di brani che considera i meno conosciuti della sua produzione. Il tutto con la partecipazione di tanti amici scelti tra i grandi talenti della musica italiana, ciascuno invitato a condividere il suo palco per un concerto: Jovanotti, Zucchero, Ligabue, Malika Ayane, Elisa. Nevergreen è la cronaca di questa irripetibile esperienza, filmata da vicino, anche durante le prove, nei camerini o spiando gli incontri tra questi giganti della nostra musica. Sullo sfondo di una Milano che accoglie con affetto il grande cantautore romano e finalmente storicizzando tanti capolavori misconosciuti del suo splendido canzoniere.

commento del regista

Nevergreen è la terza volta con Francesco. La prima è Finestre rotte, 2013, road movie che raccontava De Gregori “da grande”, alla svolta dei sessant’anni. Nel 2022 De Gregori & Venditti: Falegnami & Filosofi, fotografa la reunion con Antonello Venditti, l’amico di una vita. Stavolta Francesco ha alzato l’asticella: con il vizio/vezzo di molti musicisti, ha preteso che a parlare fosse solo la musica, il repertorio dei suoi pezzi meno conosciuti, suonati per un mese in un teatrino milanese. Ma le canzoni da sole faticano a bucare lo schermo: la sfida allora è stata tornare a raccontare un De Gregori intimo nelle pieghe del dettato “solo musica”. Abbiamo lavorato per osmosi e siamo convinti che abbia funzionato.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Our Films - Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi
Via Nicotera, 29
00195 Roma, Italia
Tel: +39 0669481050
E-mail: info@ourfilms.it
Web: http://www.ourfilms.it
Social Media: @ourfilmsproductions - Instagram

PRODUZIONE 2:
Friends TV - Ferdinando Salzano, Giovanna Salvatori
Via dei Sormani, 3
20144 Milano, Italia
Tel: +39 3312070731
E-mail: salvatori@friendstv.it
Web: http://www.friendsandpartners.it

PRODUZIONE 3:
Caravan - Vincenzo Lombi
Via Luigi Settembrini, 9
00195 Roma, Italia
Tel: +39 3381686682
E-mail: vinlombi@gmail.com, fgandolfo@avvocatogandolfo.it

PRODUZIONE 4:
Darallouche - Stefano Pistolini
Via Salaria, 326
00199 Roma, Italia
Tel: +39 3473328939
E-mail: info@darallouche.it
Web: http://www.darallouche.it

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Our Films - Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi
Via Nicotera, 29
00195 Roma, Italia
Tel: +39 0669481050
E-mail: info@ourfilms.it
Web: http://www.ourfilms.it
Social Media: @ourfilmsproductions – Instagram

DISTRIBUZIONE ITALIA:
Nexo Studios (Nexo Digital S.r.l.) - Franco di Sarro
Piazzale Cadorna, 15
20123 Milano, Italia
Tel: +39 028051633 / +39 335218646
E-mail: elena.ratti@nexodigital.it
Web: http://www.nexostudios.it
Ufficio Stampa Nexo Studios: Luana Solla
E-mail: luana.solla@nexodigital.it

UFFICIO STAMPA:
Responsabile Riccardo Vitanza (Parole & Dintorni S.r.l.)
Via Antonio Stradivari, 6
20131 Milano, Italia
Tel: +39 0220404727 / +39 3461230059
Ufficio Stampa: Marta Falcon
E-mail: marta@paroleedintorni.it
Promozione Radio e TV: Stefano Seresini
E-mail: stefano.seresini@paroleedintorni.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema