fbpx Biennale Musica 2025 | Res_ / Still / DJ Marcelle
La Biennale di Venezia

Your are here

Musica

Res_ / Still / DJ Marcelle

From the Far Future II:res_ / STILL / DJ Marcelle
BIENNALE COLLEGE MUSICA: RES_: SOUNDS IN THE OCEAN ARE CLOSER THAN THEY APPEAR:Live set per strumenti elettronici con registrazioni sonore subacquee della laguna di Venezia (ca. 40’)
Produzione:La Biennale di Venezia
STILL:DJ set, ca. 60’
DJ MARCELLE:DJ set, ca. 120’
Forte Marghera, Mestre Dettagli

Descrizione

La seconda parte di From the Far Future esplora l’intero spettro della club culture contemporanea e le diverse esperienze musicali che la vita notturna può produrre.
DJ Marcelle, da tempo figura di culto nella dance sperimentale underground, crea set unici, assemblati come collage, che scorrono fluidamente tra generi e tempi. Utilizzando tre piatti, field recording e un atipico senso dell’umorismo tutto personale, costruisce performance che trasgrediscono le aspettative e mettono in primo piano il DJ come agitatore e narratore.
STILL, moniker dell’artista italiano Simone Trabucchi, presenta un DJ set formato da strutture ritmiche essenziali e dalla spinta delle basse frequenze. Le sue selezioni operano nello spazio tra dub, astrazione digitale e pura energia percussiva, portando spesso in primo piano la ripetizione e la dislocazione sonora.
Ad aprire la serata è res_, che presenta una nuova performance narrativa per strumenti elettronici. Costruito attorno a registrazioni subacquee raccolte nella laguna di Venezia con l’ausilio di idrofoni, il brano esplora l’ecologia acustica, spesso inascoltata, della vita acquatica, interrotta e oscurata dal rumore di barche, motori e attività umane. Queste registrazioni costituiscono la base di una composizione che affronta l’inquinamento acustico come minaccia ambientale urgente, seppure in gran parte invisibile. Intrecciando voce, suoni elaborati elettronicamente e melodia, l’opera crea un’esperienza di ascolto emotivamente strutturata muovendosi tra ritmo e astrazione, narrazione e rumore e attingendo sia alla sound art sperimentale che alla composizione di matrice pop.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Musica
Biennale Musica