Giovanni Verrando (1965) Instrumental Freak Show - A Manifesto on Diversity per voce, sei esecutori ed elettronica (2020, 30’) prima es. ass. – commissione Ensemble Interface con il supporto di Ernst von Siemens Music Foundation
![]()
Jean-Luc Hervé (1960) De près per 7 musicisti ed elettronica (2014, 20’) prima es. it.
Alle ore 19.30 conversazione con gli artisti
| Voce: | Giulia Zaniboni (Instrumental Freak Show) |
|---|---|
| Video: | Michele Innocente, Giovanni Verrando (Instrumental Freak Show) |
| Scenografia e design luci: | Angelo Linzalata |
| Regia del suono: | Paolo Brandi (Instrumental Freak Show) |
| Liuteria: | Andrea Tremolada (Instrumental Freak Show) |
| Testi a cura di: | Giovanni Verrando (Instrumental Freak Show) |
| Regia del suono: | Jean-Luc Hervé (De près) |
| Ensemble Interface: | flauti, flauto filtrante, percussioni Bettina Berger; clarinetti Andrea Nagy; corno inglese Remo Peronato; pianoforte e percussioni Anna D’Errico; chitarra elettrica Samuel Toro Pérez; violino, violino corde bi-calibro Alicja Pilarczyk; viola, violino corde bi-calibro, daxophone Sophie Wahlmüller; violoncello, violino corde bi-calibro, daxophone Christophe Mathias |
| Direttore: | Francesco Pavan |