fbpx Biennale Cinema 2023 | Space Explorers: Blue Marble - Orbit 1
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Space Explorers: Blue Marble - Orbit 1

Venice Immersive
Regia:
Félix Lajeunesse, Paul Raphaël
Produzione:
Felix & Paul Studios (Stephane Rituit, Katarina Soukup), TIME Studios (Jonathan Woods, Mia Tramz, Ian Orefice)
Durata:
24’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Canada
Musica:
Jean-Pascal Beaudoin, Jorane, Frédéric Bégin, Jean-Pascal Beaudoin
Suono:
Headspace Studio
Lead developers:Florent Cohen, Stéphane Goyette, Hans Payer, Noémie Forestier, Kim Fredette, Tanya Desjardins De Libero, Ian Cavén, Andrew Keenan, Éric Desjardins, Donavan Prieur
Developers:Mostafa Heydari, Sébastien Gemme, David Lapointe, Kirsty Ellis, Jonathan Rodriguez, Rudy Zarrouk, Charles Jobin Fauve, Vincent Bilodeau, Alexis Gervais-Chapleau, Sara Hilmarsdottir, Louise Péquignot, Alan Fregtman, Georges Rafie
Editors:Jimmy Hayes, François Beaupré-Goulet, Charles Tranquille, Guillaume Malichier, Jérémy Bazin, Artiom Kusci, Lex Millena, Charles Tranquille Matthew Chan, Pratik Kalani, Ipyana Ponder, Rochelle Brown, Lucas Pascale-Pallotta, MELS studios, Patrice Fortin, Oscar VFX, Eltoro Studio
Artists:Maxime Marier, Daniel Maher
Technical team:Kevon Romain, Xavier Bosquet, Jasmin Lévesque, Andres Ahumada, Gabriel Lepage

Sinossi

Partiamo per un meraviglioso viaggio di esplorazione e ammiriamo in modo più spettacolare che mai la bellezza del nostro pianeta. Girato all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), questo film straordinario offre filmati in VR di qualità cinematografica mozzafiato. Sorvolando la Terra potremo provare anche noi l’Effetto della veduta d’insieme, la rivelazione che colpisce gli astronauti quando guardano il nostro pianeta dall’orbita terrestre bassa: una consapevolezza più profonda del posto del nostro pianeta nell’universo e dell’importanza di proteggerlo per le generazioni future.
Con una prospettiva aperta a 360° rimarremo senza fiato davanti a panorami completi del Pianeta Terra. Ancorato al nadir della ISS e offrendo una vista che pochissimi hanno sperimentato, questo viaggio incredibile è parte dell’ambiziosa serie vincitrice dell’Emmy Space Explorers, incentrata sulla vita degli astronauti a bordo della ISS, in attesa che l’umanità torni sulla Luna... e oltre.

Commento degli autori

Space Explorers: Blue Marble Orbit 1 – il primo di una trilogia – è un invito a uscire dalla Stazione Spaziale Internazionale e sorvolare la Terra.
Prodotto e filmato nel vuoto dello spazio, questa produzione cinematografica in realtà virtuale – collaborazione tra Felix & Paul Studios, NASA, Agenzia spaziale canadese e ISS US National Lab – offre la possibilità di sperimentare lo Overview Effect, l’effetto di veduta d’insieme del nostro pianeta che ha cambiato la vita a molti astronauti. Guardare la Terra dallo spazio, nella realtà vera o virtuale, suscita una profonda consapevolezza del nostro posto nell’universo e un senso di comunione con il Pianeta Azzurro. Quest’esperienza offre un potente, ma sereno, momento di contemplazione.

Trailer

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1: Stéphane Rituit, Katarina Soukup - Felix & Paul Studios
350, Rue le Moyne #100
H2Y 1Y3 – Montreal, Canada
Tel. +1 5143317001
Mob. +1 5145760153
stephane@felixandpaul.com
http://felixandpaul.com/
Instagram: https://www.instagram.com/felixandpaul/
Facebook: https://www.facebook.com/felixandpaulstudios
Twitter: https://twitter.com/felixandpaul
YouTube: https://www.youtube.com/@felixandpaul

PRODUZIONE 2: Jonathan Woods, Mia Tramz, Ian Orefice, Clàudia Prat - TIME Studios
1095, Avenue of the Americas
10036 – New York, United States of America
Tel. +1 3132128708
claudia.prat@time.com
http://time.com/studios/

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Sébastien Roy - Felix & Paul Studios
350, Rue le Moyne #100
H2Y 1Y3 – Montreal, Canada
Tel. +1 5143317001
Mob. +1 4385237998
sebastienr@felixandpaul.com
http://felixandpaul.com/

UFFICIO STAMPA: Nate Rynaski – Jessie Cohen PR & Consulting
3721, Arbolada Road
90027 – Los Angeles, United States of America
Tel. +1 4025477204
nate@jcpr-c.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema