fbpx Biennale Cinema 2025 | Barrio triste
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Barrio triste

Orizzonti
Regia:
Stillz
Produzione:
EDGLRD (Harmony Korine, James Clauer), WeOwntheCity (Esteban Zuluaga), Eric Kohn
Durata:
88’
Lingua:
Spagnolo
Paesi:
Colombia, USA
Anno:
2024
Interpreti:
Juan Pablo Baena, Samuel Velázquez, Tomás Tinoco Higuita, Samuel Andrés Celis, Brahian Acevedo, Estiven Salazar,Brayan Erlín García, José Arley Marín González, Samuel Ruiz
Sceneggiatura:
STILLZ
Fotografia:
STILLZ
Montaggio:
Adam Robinson
Scenografia:
Daniel Rincón Zapata “Oso”
Costumi:
Ana María Acosta Ospina
Musica:
ARCA
Suono:
Leslie Shatz
Effetti visivi:
Joao Rosa

Sinossi

Intenso, indimenticabile racconto di formazione con un tocco di provocazione, Barrio Triste attinge alle ansie di una cultura giovanile ai margini della storia che vorrebbe essere capita. Alla periferia di Medellín, in Colombia, alla fine degli anni Ottanta, gli abitanti del posto segnalano strane luci che scendono dal cielo. Quando un giornalista arriva per indagare, un gruppo sgangherato di adolescenti provenienti da un quartiere senza legge fa irruzione sulla scena e gli ruba la telecamera. Nelle mani dei suoi nuovi proprietari, la macchina registra un tuffo ipnotico nella loro frenetica esistenza. Mentre i ragazzi fanno i conti con la loro situazione, la telecamera si sposta nel quartiere per documentare i piccoli dettagli che caratterizzano le loro vite. In mezzo all’oscurità e alla disperazione, una fonte inaspettata offre un barlume di speranza. Nel frattempo, interviste enigmatiche rivelano le difficoltà dei ragazzi, che faticano a trovare le parole per esprimersi. Sono monologhi interiori, echi nel tempo o suppliche provenienti da un’altra dimensione? Partendo come documento di disperazione sviluppato fino a toccare vette trascendenti, questo rivoluzionario esordio sovverte il linguaggio caotico dei video di bassa qualità grazie a un’inconfondibile maestria lirica.

Commento del regista 

Raccontavano storie senza finale. Ragazzi scomparsi nella luce. Volevo trovare dove erano andati.

Produzione/distribuzione 

PRODUZIONE 1:
EDGLRD - James Clauer, Eric Kohn
230 Lincoln Rd
33139 Miami Beach, United States of America
Tel: +1 (323) 326-0685‬
E-mail: jc@edglrd.com
Web: http://edglrd.com/
Social Media: https://www.instagram.com/edglrd - Instagram, https://twitter.com/edglrd - X (Twitter), https://www.youtube.com/@EDGLRD_ - YouTube

PRODUZIONE 2:
WeOwnTheCity - Esteban Zuluaga
1749 NE Miami Court, Unit 303.
33132 Miami, United States of America
Tel: +1 7733971707
E-mail: esteban@weownthecity.com
Web: http://weownthecity.com/
Social Media: http://instagram.com/weownthecity - Instagram

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
MAGNIFY - Austin Kennedy
49 W 27th St
10001 New York, United States of America
Tel: +1 9175148407
E-mail: akennedy@magpictures.com
Web: https://magnify-films.com
Social Media: magnify.films

DISTRIBUZIONE USA:
UTA Independent Film Group
Jake Carter – jake.carter.office@unitedtalent.com
John McGrath – john.mcgrath.office@unitedtalent.com

UFFICIO STAMPA:
Lina Catalfamo Plath – Frank PR
15 Maiden Ln
10038 New York, NY, United States of America
Tel: +1 (646) 861-0843 / +1 9178601706
E-mail: lina@frankpublicity.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema