fbpx Biennale Cinema 2025 | Sangre Del Toro
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Sangre Del Toro

Venezia Classici
Regia:
Yves Montmayeur
Produzione:
Kador (Jad Ben Ammar), Brillant Pictures (Marc Bikindou, Sean O’Kelly), Brainworks (Thierry Tripod, Damien le Boucher)
Durata:
85’
Lingua:
Inglese, Spagnolo, Giapponese
Paesi:
Francia, Regno Unito
Sceneggiatura:
Yves Montmayeur
Fotografia:
Raphaël Aupy, Vincent Gonon
Montaggio:
Matthieu Brunel
Musica:
Yoko Higashi
Suono:
Raphaël Aupy, Vincent Gonon
Con:Guillermo del Toro, Eugenio Caballero, Junji Ito, David Cronenberg

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Astra 2 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Astra 2 Dettagli

Sinossi

Sangre del Toro si snoda come un filo di Arianna attraverso un labirinto incantato, dove ogni immagine è un simbolo, un indizio che ci riporta nell’universo umanistico e mostruoso di Guillermo del Toro.
Dalla sua città natale barocca, Guadalajara, ai luoghi misteriosi di Parigi, il nostro regista-Minotauro, custode del suo labirinto artistico, ci guida personalmente in un viaggio iniziatico per risolvere alcuni degli enigmi dei suoi film.

Commento del regista

I messicani sono noti per il loro intimo rapporto con la morte. Ma quest’affinità con la morte e i diversi modi in cui è espressa deriva anche da un sincretismo culturale e spirituale tra il retaggio precolombiano e il passato coloniale cattolico.
Come regista messicano, Guillermo del Toro non è estraneo a questo retaggio culturale e ancestrale. Così, quando ha deciso di presentare una grande mostra d’arte a Guadalajara, in Messico, nel 2019, ho subito capito che sarebbe stato il punto di partenza per un’irripetibile esplorazione della sua psiche. Basata sul suo personale gabinetto delle meraviglie, che riunisce ex voto tratti da film macabri e reliquie religiose legate alla sua infanzia e ai suoi anni formativi, la mostra offriva uno sguardo nella mente di un artista ossessionato dalla figura del mostro e dalla rappresentazione del sacrificio corporale.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
KADOR - Jad Ben Ammar
5, Avenue de Montmorency
75016 Paris, France
Tel: +33 1 40 76 04 45 / +33 6 40 40 40 40
E-mail: jad@kador.fr

PRODUZIONE 2:
Brilliant Pictures - Marc Bikindou, Sean O Kelly
71-75 Shelton Street
WC2H 9JQ London, United Kingdom
Tel: +1 (646) 732-2974
E-mail: marc@brilliant.pictures
Web: https://brilliant.pictures/homepage/

PRODUZIONE 3:
Brainworks - Thierry Tripod, Damien Le Boucher
12, Rue Roger Salengro
94270 Le Kremlin-Bicêtre, France
Tel: +33 (0) 1 45 75 30 84
Web: http://brainworks.tv/index.html

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Brilliant Pictures - Marc Bikindou
71-75 Shelton Street
WC2H 9JQ London, United Kingdom
Tel: +1 (646) 732-2974
E-mail: marc@brilliant.pictures
Web: https://brilliant.pictures/homepage/

UFFICIO STAMPA:
Hayley Hamburg - Rave PR
22 Christ Church Road
KT19 8NE Epsom, United Kingdom
Tel: +44 7799 714727
E-mail: hayley@ravepr.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema