On the Other Earth è una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata all’ultima creazione scenica dal vivo di Wayne McGregor, DEEPSTARIA, che rifrange, evolve e reinventa il DNA concettuale dell’opera in una nuova forma d’esperienza di straordinaria originalità.
On the Other Earth è una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata all’ultima creazione scenica dal vivo di Wayne McGregor, DEEPSTARIA, che rifrange, evolve e reinventa il DNA concettuale dell’opera in una nuova forma d’esperienza di straordinaria originalità.
On the Other Earth è una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata all’ultima creazione scenica dal vivo di Wayne McGregor, DEEPSTARIA, che rifrange, evolve e reinventa il DNA concettuale dell’opera in una nuova forma d’esperienza di straordinaria originalità.
In questo lavoro, William Forsythe (Leone d’Oro nel 2010) collabora con Rauf “RubberLegz” Yasit, Brigel Gjoka, Riley Watts, JA Collective e Matt Luck, provenienti da diversi contesti culturali e stilistici, tra cui danza popolare, hip hop e balletto.
On the Other Earth è una nuova installazione coreografica post-cinematografica ispirata all’ultima creazione scenica dal vivo di Wayne McGregor, DEEPSTARIA, che rifrange, evolve e reinventa il DNA concettuale dell’opera in una nuova forma d’esperienza di straordinaria originalità.
Marcos Morau / La Veronal - La mort i la primavera
Nato a Valencia nel 1982, Marcos Morau costruisce mondi e paesaggi immaginari con uno sguardo lucido rivolto alla contemporaneità. Dal 2004 dirige La Veronal, divenuta una delle compagnie di danza più importanti del panorama europeo.
Tra le compagnie di danza contemporanea più longeve e riconosciute in Italia, il Nuovo Balletto di Toscana vuole essere un laboratorio vivo e dinamico per la creazione contemporanea.