
Sono online i bandi per giovani compositori, performer e ensemble vocali. Domande di partecipazione per i quattro bandi entro il 18 febbraio 2021.
Il 65. Festival Internazionale di Musica Contemporanea si svolgerà dal 17 al 26 settembre 2021, diretto da Lucia Ronchetti. Il programma presenterà numerosi appuntamenti quotidiani focalizzati sulla drammaturgia dei suoni vocali nella musica di oggi. L’attività di Biennale College Musica sarà come di consueto parte integrante del programma del Festival.
Lucia Ronchetti (Roma, 1963) ha studiato Composizione e Musica elettronica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e si è laureata in Storia della Musica all'Università La Sapienza di Roma. Ha studiato con Bussotti, Sciarrino, Grisey e Murail. Nel 2021 sue produzioni andranno in scena all’Oper Frankfurt, alla Staatsoper di Berlino e alla Deutsche Oper am Rhein.
61. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2017)
Thierry Miroglio
62. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2018)
Giacomo Baldelli
62. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2018)
David Moss
63. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2019)
Atlas Ensemble / Jean-Guihen Queyras / Ed Spanjaard
63. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2019)
Georges Aperghis / Ircam, Thinking Things
64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (2020)
Orchestra di Padova e del Veneto / Thierry Mercier / Marco Angius