fbpx Biennale Musica 2023 | Francesca Verunelli - Songs&Voices
La Biennale di Venezia

Your are here

Musica

Francesca Verunelli - Songs&Voices

Anno/Durata:2023, 70’, prima assoluta
Organico:Ensemble C Barré, Neue Vocalsolisten Stuttgart
Direzione musicale:Sébastien Boin
Elettronica:Jean Millot
Mise en espace:Antonello Pocetti
Commissione:Ministero della Cultura Francese, Ensemble C Barré, La Biennale di Venezia, Ircam, GMEM, Centre National de Création Musical de Marseille, Grame CNCM, Festival Eclat Stuttgart, Wittener Tage für Neue Kammermusik
Co-produzione: Ensemble C Barré, La Biennale di Venezia, Ircam, GMEM, Centre National de Création Musicale de Marseille, Grame CNCM, Festival Eclat Stuttgart, Wittener Tage für Neue Kammermusik
Teatro Piccolo Arsenale Dettagli

Descrizione

Francesca Verunelli presenta a Venezia la prima assoluta di Songs&Voices, dove indaga compositivamente l’assenza del canto e il silenzio vibrante e colorato dell’eco di un canto immaginato.
In Five Songs (Kafka’s Sirens) del 2016, la forza trainante della ricerca sonora strumentale è stata presenza del canto in assenza di voce, una sorta di aporia che, come il paradosso di Kafka, mirava a respingere i limiti del “visibile” strumentale. 
Questa prima domanda richiama naturalmente una domanda per certi versi opposta: che cos’è la voce senza il canto? La voce come pura presenza, priva della sua funzione orfica? L’esplorazione di quest’altra metà della domanda ha portato a integrare un ensemble vocale in questo viaggio musicale, che si svolge quindi tra i due estremi dell’assenza e della presenza, della canzone senza la voce e della voce senza la canzone. 


Condividi su

Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Musica
Biennale Musica