fbpx Biennale Musica 2023 | Marcus Schmickler - Glockenbuch IV (Spectre Maria dei Carmini)
La Biennale di Venezia

Your are here

Musica

Marcus Schmickler - Glockenbuch IV (Spectre Maria dei Carmini)

Anno/Durata:2023, 50', prima assoluta
Composizione, performance:Marcus Schmickler
Drammaturgia sonora:Julian Rohrhuber
Progetto luci:MFO
Commissione, produzione:La Biennale di Venezia
Si ringrazia:Alberto de Campo e il NESS Project della University of Edinburgh per il supporto al progetto. I codici NESS sono il risultato del progetto StG-2011-279068-NESS: Next Generation Sound Synthesis, finanziato dall’ERC. L’interfaccia web NESS è gestita dall’Edinburgh College of Art dell’Università di Edimburgo. Parrocchia dei Carmini
Teatro alle Tese Dettagli

Descrizione

Il progetto Glockenbuch IV crea un’esperienza immersiva di deep-listening, una mappa acustica di Venezia. Sarà come ascoltare cori di campane provenienti da punti lontani della città e dei dintorni stando all’interno del materiale bronzeo e cristallino di singole campane di San Giorgio Maggiore e Santa Maria dei Carmini. Una composizione di campanili reali e immaginari attraversabili in meno di un secondo. Il progetto Glockenbuch IV utilizza suoni registrati, analizzati e risintetizzati di singole campane per creare una prospettiva d’ascolto intimo e dettagliato, da vicino e da lontano. Anche la luce entra a far parte della performance, creando una connessione emotiva e concettuale tra tecnologia e composizione.


Condividi su

Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Musica
Biennale Musica