fbpx Biennale Musica 2023 | Tania Cortés Becerra - 1195
La Biennale di Venezia

Your are here

Musica

Tania Cortés Becerra - 1195

Anno:2023, prima assoluta
Video design:Tania Cortés Becerra, Andrew Quinn
Diffusione del suono:Thierry Coduys
Post-produzione audio:Oscar Bahamonde
Commissione:La Biennale di Venezia, con il sostegno di Ernst von Siemens Music Foundation
Produzione:La Biennale di Venezia - CIMM, Centro Informatico Musicale Multimediale
In collaborazione con:Settore Cultura, Teatro del Parco - Comune di Venezia

Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli
Teatro del Parco, Mestre Dettagli

Descrizione

1195 di Tania Cortés Becerra è un’installazione audiovisiva relativa al concetto di prospettiva e di memoria. Questi temi sono analizzati nel contesto di un luogo iconico della città di Venezia, la Basilica di San Marco. La chiesa stessa è un sinonimo del tempo, dal momento che raccoglie e manifesta il trascorrere della storia attraverso i diversi stili artistici della sua struttura. Gli spazi interni e attorno alla basilica, quindi, sono archivi della memoria, e il contrasto tra le due prospettive è la testimonianza quotidiana della coesistenza della Venezia antica e di quella attuale.
Questi elementi, e il loro contrasto, sono le basi su cui è stata concepita 1195.


Condividi su

Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Musica
Biennale Musica