
Biennale College Asac - Scrivere in residenza 2025-26
Bando nazionale dedicato a giovani laureate/i italiane/i under 30, studiosi di Arte per la redazione di un testo. Scadenza: 7 novembre 2025.
Scrivere in residenza
La Biennale di Venezia annuncia il nuovo bando di Biennale College ASAC – Scrivere in residenza 2025-2026, che inizia oggi, lunedì 13 ottobre, con il lancio sul sito www.labiennale.org.
Partendo dal tema proposto, le/i giovani studiosi/e selezionati porteranno avanti in Archivio, guidate/i dai tutor, una ricerca di fonti e di riferimenti storici per la redazione di un testo da un minimo di 10 a un massimo di 15 cartelle dalla sua prima bozza alla versione per la stampa.
Il bando College ASAC - Scrivere in residenza, progetto speciale dedicato a Enzo Di Martino, intitolato Scrivere di grafica d’arte oggi. Dalla stampa tradizionale a quella digital e oltre è parte della collaborazione tra gli eredi del critico d’arte e la Fondazione La Biennale di Venezia. Tale collaborazione ha preso avvio nel febbraio 2024 con la donazione e il trasferimento all’ASAC del Fondo Enzo Di Martino, composto dalla Biblioteca e dall’Archivio, con l’obiettivo di garantirne la conservazione e favorirne la diffusione e lo studio. L’iniziativa si inserisce nel programma di collaborazione con archivi di artisti, studiosi, storici e istituzioni terze promosso dall’Archivio della Biennale.
Il bando
Il bando lanciato oggi riguarda il seguente progetto e tema:
Progetto speciale dedicato a Enzo Di Martino
Tema: Scrivere di grafica d’arte oggi. Dalla stampa tradizionale a quella digital e oltre
Tutor: Lia Durante.
Scadenza: 7 novembre 2025.
Biennale College ASAC – Scrivere in residenza, giunto alla sua 8. edizione, è una delle attività dell’Archivio Storico della Biennale, Centro Internazionale della ricerca sulle Arti Contemporanee, all’interno del quale vengono sviluppati programmi di ricerca anche in collegamento con Istituzioni culturali e Università nonché progetti speciali quali, fra i più recenti, la nuova Rivista La Biennale di Venezia, rinata dopo 54 anni dalla sua ultima pubblicazione.