fbpx Biennale Teatro 2025 | Biennale College Teatro: i vincitori del bando Drammaturgia Under 30
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

Biennale College Teatro: i vincitori del bando Drammaturgia Under 30
Teatro -

Biennale College Teatro: i vincitori del bando Drammaturgia Under 30

Sono Bruna Bonanno e Davide Pascarella. I nuovi testi troveranno spazio nell’edizione 2026 del Festival.

I VINCITORI

Sono i drammaturghi Bruna Bonanno con A.K.A. JOLLY ROGER e Davide Pascarella con Bacio sogno autodistruzione i vincitori del bando Biennale College Teatro 2025/2026 per Autori Under 30

Scelti tra una rosa di testi finalisti, A.K.A. JOLLY ROGER di Bruna Bonanno e Bacio sogno autodistruzione di Davide Pascarella verranno ulteriormente elaborati e perfezionati nel corso del prossimo anno, e saranno presentati in forma di mise en lecture alla Biennale Teatro 2026.

A.K.A. JOLLY ROGER di Bruna Bonanno
Motivazione di  Willem Dafoe

Si fa apprezzare per una scrittura articolata e coinvolgente, che si declina in una indagine complessa e febbrile, strutturata su piani linguistici diversi, mescolando concreta analisi della realtà e evocazioni del passato recente. Senza escludere ironiche e aguzze prese di posizione, strategiche derive performative e dichiarazioni militanti, il lavoro di Bonanno crea un impianto drammaturgico originale che merita certo di svilupparsi.

Bacio sogno autodistruzione di  Davide Pascarella
Motivazione di Willem Dafoe

Poetica e travolgente narrazione che chiama in causa pagine autobiografiche, il lavoro di Pascarella si fa apprezzare per la totale ed empatica adesione a una scrittura poetica, magmatica, a tratti anche sentimentale, eppure vigorosa. Nello scavo interiore, nel confronto con il disagio contemporaneo che attanaglia una generazione, il lavoro fa intuire un potenziale di crescita che merita ogni attenzione.