| Prima assoluta: | 2020, 120’ |
|---|---|
| Uno spettacolo: | Nina’s Drag Queens |
| Di e con: | Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò |
| Drammaturgia collettiva guidata da: | Lorenzo Piccolo |
| Regia: | Ulisse Romanò |
| Costumi: | Daniela Cernigliaro |
| Scene: | Maria Spazzi |
| Musiche originali e suono: | Gianluca Misiti |
| Luci: | Luna Mariotti |
| Assistente alla regia: | Livia Bonetti |
| Assistente ai costumi: | Rosa Mariotti |
| Produzione: | Aparte Soc. Coop., Teatro Carcano, Teatro Metastasio di Prato, Emilia Romagna Teatro Fondazione |
| Nota: | È previsto l'utilizzo di luci stroboscopiche durante lo spettacolo |
Nina’s Drag Queens - Le Gattoparde (L’ultima festa prima della fine del mondo)
Descrizione
Questo non è un adattamento del Gattopardo, ma un’invenzione, un ragionamento scenico, una follia in forma di teatro: costruire uno spettacolo che guardando il nostro passato (nazionale, culturale e personale) e guardando il presente (continuamente risospinto nel passato) ci porti in un altrove; se non nel futuro, nella possibilità di immaginarlo. Rischiando di sbagliare per eccesso, desideriamo creare un linguaggio che metta insieme sacro e profano, lessico letterario e ordinaria volgarità, senza censure. Vogliamo insomma uno spettacolo che sia libero, proprio come Raffaella Carrà, che si liberò dal giogo della lacca con i suoi famosi colpi di testa.
Nina’s Drag Queens