| Regia: | André Cayatte |
|---|---|
| Produzione: | Teledis |
| Durata: | 125’ |
| Lingua: | francese |
| Paesi: | Francia, Germania |
| Anno: | 1960 |
| Interpreti: | Charles Aznavour, Nicole Courcel, Georges Rivière |
| Sceneggiatura: | Maurice Aubergé, André Cayatte, Armand Jammot, Pascal Jardin |
| Fotografia: | Roger Fellous |
| Montaggio: | Borys Lewin, Alix Paturel |
| Scenografia: | Robert Clavel |
| Musica: | Louiguy |
| Restauro: | Gaumont |
Le passage du Rhin (Il passaggio del Reno)
Sinossi
Due francesi, prigionieri dei tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, fanno amicizia. Uno è giornalista, l’altro fa il fornaio. Il primo è un giovane intraprendente: evade, attraversa il Reno, entra nella resistenza e diventa direttore di un giornale importante. Il fornaio è una persona umile, non è riuscito a evadere e sembra subire passivamente gli eventi. Ma a guerra finita, nel momento dei bilanci, il più ‘libero’ dei due non sarà quello ci si aspetterebbe.
Commento del regista
È una lunga serie di avvenimenti, un affresco che si estende su tutta la durata della guerra mondiale e anche oltre. Si vedono numerosi personaggi impegnati, ciascuno a proprio modo, nella medesima ricerca della libertà. [...] Si renderanno conto che l’unica vera libertà è quella interiore.
[Dal pressbook del film.]
Produzione/Distribuzione
PRODUZIONE:
30 avenue Charles de Gaulle
92200 – Neuilly sur Seine, France
Tel. 0146432000
sophie.bollotte@gaumont.com
PRODUZIONE ALL’EPOCA DELLA REALIZZAZIONE: TELEDIS
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Sophie Bollotte - GAUMONT
30 avenue Charles de Gaulle
92200 – Neuilly sur Seine, France
Tel. 0146432000
sophie.bollotte@gaumont.com
UFFICIO STAMPA: Sophie Bollotte - GAUMONT
30 avenue Charles de Gaulle
92200 – Neuilly sur Seine, France
Tel. 0146432000
sophie.bollotte@gaumont.com