fbpx Il terzo episodio de “La Biennale on Air”
La Biennale di Venezia

Your are here

Il terzo episodio de “La Biennale on Air”
La Biennale -

Il terzo episodio de “La Biennale on Air”

Un Pasolini inedito (estratto audio del 1974 dall’Archivio Storico) e un omaggio di Willem Dafoe al grande poeta. Altri contributi di Malika Ayane, Dwayne Johnson e una conversazione con il robot umanoide Alter3.

 

Il terzo episodio

Un estratto audio inedito del 1974 di Pier Paolo Pasolini dall’Archivio Storico della Biennale di Venezia, e un omaggio di Willem Dafoe al grande poeta nel terzo episodio di La Biennale on Air. La nuova puntata del Podcast realizzato dalla Biennale è online per l’ascolto da oggi, giovedì 27 novembre 2025, sulle principali piattaforme (Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music – Audible e YouTube) e sul sito web della Biennale (La Biennale on Air).

Il terzo episodio di La Biennale on Air dedica un ampio omaggio a Pier Paolo Pasolini in occasione dei 50 anni dalla morte, con un estratto inedito dell’Archivio Storico della Biennale tratto da un convegno che il poeta e regista bolognese tenne a Venezia nel 1974 dal titolo Cinema: industria e cultura, dove rifletteva sulla dicotomia del cinema tra opera d’arte e merce. Inoltre l’attore americano e Direttore della Biennale Teatro Willem Dafoe, protagonista del film Pasolini (2014) di Abel Ferrara, racconta il suo rapporto con Pasolini e con i suoi film, in un intervento che offre uno sguardo di assoluto prestigio sul personaggio.

La puntata si arricchisce di un contributo della cantautrice Malika Ayane, tra gli interpreti del Progetto Speciale dell’Archivio Storico Arcipelago Battiato, omaggio al compositore filosofo Franco Battiato, tenutosi il 17 e 18 novembre 2025. La cantautrice racconta il difficile compito di confrontarsi con un gigante della musica e del pensiero come Battiato.

Segue un esperimento originato dalla recente 19. Mostra Internazionale di Architettura curata da Carlo Ratti, terminata il 23 novembre: un dialogo tra il robot umanoide Alter3 e uno dei suoi sviluppatori, lo scienziato e linguista Luc Steels. Il risultato di questa conversazione che sfida i limiti dell’umano prova a rispondere alla domanda: può un androide dotato di intelligenza artificiale avere consapevolezza di sé?

Chiudono la puntata un estratto dell’attore e produttore americano Dwayne Johnson dalla conferenza del film The Smashing Machine di Benny Safdie, Leone d’Argento a Venezia 82 e ora in sala, e una presentazione della prossima 61. Esposizione Internazionale d’Arte - In Minor Keys curata da Koyo Kouoh.

Il Podcast La Biennale on Air viene rilasciato mensilmente in forma di puntate audio in lingua inglese e offre un accesso a tutti i Settori della Biennale, condividendo contenuti dalle Mostre, dai Festival, dai Progetti Speciali e dalle collezioni dell’Archivio Storico con interventi registrati dei Direttori Artistici, di artisti, registi, performer e altre personalità del mondo della cultura.

La Biennale on Air è un Podcast della Biennale di Venezia.

Ascolta