| Anno / durata: | 2021, 60’ (prima italiana) | 
|---|---|
| Di e con: | Marco D’Agostin | 
| Suono, grafiche: | LSKA | 
| Testi: | Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun | 
| Luci: | Giulia Pastore | 
| Costruzione scene: | Andrea Sanson | 
| Consulenza scientifica: | Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto | 
| Consulenza drammaturgica: | Chiara Bersani, Claudio Cirri, Wendy Houstoun, Alessandro Sciarroni | 
| Consulenza tecnica: | Eleonora Diana, Luca Poncetta, Paola Villani | 
| Movement coach: | Marta Ciappina | 
| Direzione tecnica: | Paolo Tizianel | 
| Traduzioni: | Johanna Bishop, Damien Modolo | 
| Cura, promozione: | Damien Modolo | 
| Organizzazione, amministrazione: | Eleonora Cavallo, Federica Giuliani | 
| Produzione: | VAN | 
| Coproduzione: | KLAP Maison pour la danse (Marseille), Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis, CCN2-Centre chorégraphique national de Grenoble, ERT – Emilia-Romagna Teatro Fondazione | 
| Con il supporto di: | Points communs – Nouvelle scène nationale de Cergy-Pontoise et du Val d’Oise, Centrale Fies, Marche Teatro / inteatro festival, theWorkRoom (Fattoria Vittadini), Teatro comunale città di Vicenza, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI. Residenze Creative FVG di ArtistiAssociati | 
Marco D’Agostin - Best Regards
          Descrizione
Best Regards è una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai, un esercizio di memoria, una danza all’ombra (o alla luce) di Nigel Charnock, l’incredibile performer e co-fondatore di DV8 Physical Theatre, scomparso nel 2012. Marco D’Agostin celebra la sua memoria con uno spettacolo di intrattenimento disperato, senza nostalgia, cercando di porre a sé e al pubblico la stessa domanda: COSA SCRIVERESTI A QUALCUNO CHE NON LEGGERÀ MAI LE TUE PAROLE?