
I 6 progetti selezionati dai Direttori ricci/forte accedono alla fase finale del percorso dedicato ai registi italiani under 35.
Il 50. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà dal 24 giugno al 3 luglio 2022, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito della Biennale College Teatro, il progetto formativo dedicato ai giovani artisti.
Autori e registi, Stefano Ricci e Gianni Forte si formano all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con Luca Ronconi e alla New York University con Edward Albee. È del 2005 la formazione dell’ensemble omonimo. Tra i Premi vinti: Hystrio, Vallecorsi, Fondi-La Pastora, Studio 12, Oddone Cappellin, per la Drammaturgia e il Premio Gibellina/Salvo Randone per il Teatro.
Quale parte del corpo rappresenta meglio il tuo ascolto verso il mondo?
Ritieni che il tuo corpo sociale sia in linea e connesso al tuo corpo intimo?
Il rosso è un’emozione, un tratto della personalità, uno stile di vita: a cosa si associa questo colore, cosa è rosso, per te?
Christiane Jatahy
The Lingering Now
Late Hour Scratching Poetry
Testi di Alda Merini
Olmo Missaglia
Una foresta
Aine E. Nakamura
Under an Unnamed Flower
Antoine Neufmars
Odorama
Milo Rau: Activism and Intimacy
The New Gospel
Caden Manson / Big Art Group
Broke House
Yana Ross
Brief Interviews with Hideous Men - 22 Types of Loneliness
Belova / Iacobelli
Loco
Samira Elagoz
Seek Bromance
Deflorian / Tagliarini
Sovrimpressioni
Milo Rau
La reprise. Histoire(s) du théâtre
Peeping Tom
Triptych