| Durata / Anno: | 60', 2021, prima italiana |
|---|---|
| Regia, drammaturgia e interpretazione: | Tita Iacobelli |
| Tratto da: | Le memorie di un pazzo di Nikolaj Gogol |
| Interpretazione: | Tita Iacobelli, Marta Pereira |
| Coreografia e assistente alla regia: | Nicole Mossoux |
| Collaborazione: | Sophie Warnant |
| Disegno luci: | Christian Halkin |
| Luci: | Gauthier Poirier Dit Caulier, Création Studio, Théâtre National, Wallonie-Bruxelles |
| Disegno sonoro e musica: | Simón González |
| Marionette: | Loïc Nebreda |
| Assistente alla drammaturgia e sguardo esterno: | Raven Rüell |
| Costumi: | Jackye Fauconnier |
| Assistente all'allestimento e alla scenografia: | Camille Burckel |
| Produzione generale: | Javier Chávez |
| Con il supporto di: | Fédération Wallonie-Bruxelles Arts de la scene |
| Produzione artistica: | Daniel Córdova |
| Coproduzione: | Théâtre National Wallonie-Bruxelles, Théâtre de Poche Bruxelles, L’Atelier Théâtre Jean Vilar Louvain-la-Neuve, Maison de la Culture de Tournai, Festival Mondial de la Marionnette Charleville-Mézière, Fondation Corpartes Santiago, Chili, Le théâtre de la Cité de Toulouse |
| Produzione: | Ifo Asbl e Belova-Iacobelli |
| Con l'aiuto di: | Fédération Wallonie-Bruxelles Arts De La Scène |
| Nota: | Età consigliata: a partire dai 12 anni |
Teatro
Belova / Iacobelli - Loco