fbpx Biennale Arte 2024 | Fahrelnissa Zeid
La Biennale di Venezia

Your are here

Fahrelnissa Zeid

Büyükada, Turchia, 1901 – 1991, Amman, Giordania


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00

    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Padiglione Centrale
  • Ingresso con biglietto

Fahrelnissa Zeid – nata in una famiglia dell’élite ottomana – è stata una delle prime artiste della sua generazione a studiare all’İnas Sanayi-i Nefise Mektebi, l’accademia femminile di Belle Arti di Istanbul, nel periodo di declino dell’Impero e di nascita della nuova Repubblica turca. Sebbene Zeid abbia dipinto diverse opere figurative, abbandona questo stile a favore dell’astrazione. Traccia forme di varie dimensioni sulle tele, che poi dipinge meticolosamente a olio. In Senza titolo (1955), combina forme geometriche e astratte – quadrati, triangoli, cerchi, mezzelune e vortici – creando una composizione caleidoscopica. Dalle ricche tonalità e con una maestosa tavolozza di colori, l’opera assomiglia a un esempio alternativo della prima Land Art concettuale – diffusa negli anni Sessanta e Settanta – che incorpora interventi, fotografia e mappatura. Il dipinto di Zeid ricorda un paesaggio aereo in cui i contorni di edifici, campi, colline, montagne e alberi sono definiti dagli spazi negativi in bianco e nero allo scopo di evidenziare la complessità dell’intera composizione.

L’opera di Fahrelnissa Zeid è esposta per la prima volta alla Biennale Arte.

—Sara Raza

Padiglione Centrale
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte