fbpx Biennale Arte 2024 | Santa Sede
La Biennale di Venezia

Your are here

Santa Sede

Con i miei occhi


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
     
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Venezia, Giudecca 712
  • Ingresso su prenotazione

Commissario: Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede
Curatori: Chiara Paris, Bruno Racine
Espositori: Maurizio Cattelan, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, Claire Tabouret
Sede: Casa di reclusione femminile Venezia Giudecca - S. Eufemia, 712

 

Prenota la visita
Tel. 06 39967444 (ogni giorno ore 9-15 fino al 24 novembre 2024)

Descrizione

Grazie all’apertura fisica e concettuale della Casa di Reclusione Femminile di Venezia-Giudecca, dove si parlerà di arte, di poesia, di umanità e del prendersi cura, il padiglione della Santa Sede presenta a Venezia una realtà inedita.
Il titolo Con i miei occhi è tratto da un frammento di poesia che riprende un antico testo sacro e una poesia elisabettiana. “Non ti amo con i miei occhi” (Shakespeare, Sonetto 141) risuona con i versetti 42.5 del Libro di Giobbe “I miei occhi ti hanno veduto”. Una dissolvenza incrociata, che sfuma in un’azione dove il vedere è sinonimo di toccare con lo sguardo, di abbracciare con l’occhio, di far dialogare la vista e la percezione.
Nel Padiglione tutto è frutto di un’energia che sfida le convenzioni artistiche e quelle carcerarie, dove progetti pragmatici si intrecciano con la creatività di mondi solitamente paralleli, stranieri l’uno all’altro, in linea con l’urgenza del dialogo poliedrico proposto da papa Francesco.
Parole e immagini si fondono grazie alle detenute, agli artisti e ai poeti che contribuiscono alla narrazione artistica e storica del luogo, dove la visita al padiglione è un percorso guidato dalle detenute-conferenziere. Questo progetto apre prospettive inedite sulle dinamiche sociali e artistiche, sfidando pregiudizi e convenzioni, riflettendo sulle strutture di potere nell’arte e nelle istituzioni.

Venezia, Giudecca 712
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte