fbpx Biennale Arte 2024 | Italia
La Biennale di Venezia

Your are here

Italia

Due qui / To Hear


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 30/09
    11.00 - 20.00
     
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Commissario: Angelo Piero Cappello
Curatore: Luca Cerizza
Espositore: Massimo Bartolini
Sede: Arsenale

Descrizione

In un percorso con duplice entrata, Due qui/To Hear – realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – attraversa tre spazi modellati su diverse esperienze acustiche e luoghi di incontro, a suggerire la natura eminentemente relazionale del suono. In una stanza quasi vuota siamo accolti dalla piccola scultura di un Bodhisattva pensoso, figura del buddismo che non agisce ma pensa. Il suono di un drone prodotto da una canna d’organo definisce un tempo sospeso, un luogo di attesa. Nello spazio centrale un grande ponteggio di tubi Innocenti è trasformato in un organo che diffonde una melodia composta da Caterina Barbieri e Kali Malone. Possiamo attraversarlo e sostare su una seduta circolare. Al suo centro un’onda che pulsa costantemente è intesa a stimolare una forma di meditazione, se non di trance. Usciti nel giardino, possiamo ascoltare due racconti performati che dicono del ciclo continuo di nascita / morte (e rigenerazione) di un albero (Nicoletta Costa) e di un essere umano (Tiziano Scarpa). E, un po’ più in là, percepire un coro a più voci (scritto da Gavin Bryars). Sospese tra i rami di un albero, cantano di un individuo che si sente attraversato da radici. Lo rendono immobile ma lo avvicinano agli altri, al Tutto...


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte