fbpx Biennale Architettura 2023 | Kuwait
La Biennale di Venezia

Your are here

Kuwait

Rethinking Rethinking Kuwait



Commissario: Abdulaziz Al-Mazeedi National Council for Culture Arts and Literature / Kuwait (NCCAL)
Curatori: Hamad Alkhaleefi, Naser Ashour, Mohammad Kassem, Rabab Raes Kazem
Espositori: Abdulaziz Bazuhair, Abdullah Albusaili, Abdulrahman Sadeq, Aliaa Mahdy, Aziz Motawa, Bader Al Moulah, Batool Ashour, Dana Alrashid, Fareed Alghimlas, Fatima Al Fulaij, Hasan Al Saffar, Jassim Alelwani, Jassim Alnashmi, Latifa Al-Hajji, Maha Al Asaker, Malak Al Suwaihel, Maryam Mohammed, Mohammed Khesroh, Nada Abu-Daqer, Noor Abdulkhaleq, Nour Jafar, Nourah Alazmi, Qutaiba Buyabes, Sara Al-zeer, Sayer Al Sayer, Suad Al-Bahar, Sultan Alsamhan, Vinod Kumar, Yasmeen Abdal, Zahra Al-Mahdi, Zahra Hashim

Descrizione

Kuwait City, la città murata, un tempo sede di numerosi aspetti della vita civile kuwaitiana, è stata per lo più distrutta per far posto alla modernizzazione. Grandi strade ora ne tagliano la storia, suddividendo il tessuto urbano in lotti frammentati, con i resti del passato sparsi qui e là. Come possiamo ripensare la pianificazione urbana sulla base del fondamentale bisogno umano di trasporto, pedonalità e accessibilità invece che su modelli di sviluppo urbano di stampo capitalistico?
L’interconnessione del tessuto storico della città viene rivisitata tramite interventi urbani di varia scala, dando origine a una nuova rete di collegamenti con molteplici modalità di trasporto che culminano nella scala umana.

Venezia, Dorsoduro 262
Vedi su Google Maps

Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura