Biennale Architettura 2023
20 maggio > 26 novembre 2023
Giardini / Arsenale / Forte Marghera
Orario estivo: 11 – 19
Orario autunnale: 10 – 18
Chiuso il lunedì
Aperture straordinarie: lunedì 22 maggio, 14 agosto, 20 novembre (altre date verranno comunicate nei prossimi mesi)
18. Mostra Internazionale di Architettura
BIGLIETTO 3 GIORNI EARLY BIRD
Intero € 30* anziché € 35
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)
Biglietto valido per più ingressi alle sedi dei Giardini e dell’Arsenale per 3 giorni consecutivi dal primo utilizzo (giorni di chiusura esclusi). I biglietti sono nominali e devono essere accompagnati da un documento valido di identità agli ingressi. Biglietto a prezzo promozionale acquistabile fino al 30 marzo 2023.
Acquista
BIGLIETTO EARLY BIRD
Intero early bird € 20* anziché € 25
Studenti e/o under 26 early bird € 10* anziché € 16
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)
Biglietto valido per 1 ingresso alla sede dei Giardini e 1 ingresso alla sede dell'Arsenale, utilizzabile anche in giorni non consecutivi. Biglietto a prezzo promozionale acquistabile fino al 30 marzo 2023.
Acquista
ACCREDITO EARLY BIRD
Accredito intero early bird € 60* anziché € 75
Accredito studenti e/o under 26 early bird € 30* anziché € 45
*(+ € 0,50 diritti di prevendita)
Gli accrediti sono nominali e devono essere accompagnati da un documento valido di identità agli ingressi. L’accredito è valido per più ingressi in entrambe le sedi espositive fino al 26 novembre . Accredito a prezzo promozionale disponibile fino al 30 marzo 2023.
Acquista
La Biennale di Venezia ha dato crescente importanza all’attività formativa, sviluppando un forte impegno nelle attività Educational verso il pubblico delle Mostre, le università, i giovani e i ragazzi delle scuole.
Anche per il 2023 è prevista un’ampia offerta, che si rivolgerà a singoli e gruppi di studenti, bambini, adulti, famiglie, professionisti, aziende e università. Tutte le iniziative puntano sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, sono condotte da operatori selezionati e formati dalla Biennale e si suddividono in Percorsi Guidati e Attività di Laboratorio.
Qual è la differenza tra la sede espositiva dei Giardini e quella dell’Arsenale? Da dove si inizia la visita?
Le due sedi sono indipendenti ma complementari in quanto fanno parte di una sola mostra. Non esiste una regola per iniziare a visitare la mostra in una sede piuttosto che in un’altra. Il biglietto di ingresso è un biglietto combinato che dà accesso a entrambe le sedi.
Esiste un guardaroba/deposito bagagli nelle sedi espositive? È a pagamento?
Il guardaroba è presente soltanto presso la sede dei Giardini ed è gratuito. Non è possibile depositare valigie di medie/grandi dimensioni, ma solo piccoli oggetti personali come borse, giacche o ombrelli.
Posso uscire dalla mostra e rientrare?
Solo con un accredito. La tipologia regular consente un solo ingresso per ciascuna sede.
Quanto dista la sede dei Giardini da quella dell’Arsenale? Quanto tempo ci impiego a visitare le sedi?
Il tempo di percorrenza tra le due sedi è di circa 10 minuti a piedi. La durata media di visita è di circa 3 ore per sede.
Sono previsti servizi per agevolare la visita a persone con difficoltà motorie?
Nelle sedi espositive è previsto un servizio di trasporto di cortesia con auto elettriche per i visitatori con ridotte capacità motorie e, ai Giardini, mappe con piedistallo con indicazione di accessibilità sono presenti davanti all'ingresso dei padiglioni. In caso di necessità si prega di rivolgersi al personale di sede per maggiori informazioni.
E-mail promozione@labiennale.org
Tel. 041 5218 828
lunedì > venerdì 10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
sabato 10.00 - 13.00
18. Mostra Internazionale di Architettura
Venezia, 20 maggio - 26 novembre 2023
Curatore Lesley Lokko